Categories: Notize Roma

“Distruzione dell’Arco della riunificazione in Corea del Nord: segnale di imminente guerra sotto Kim Jong-un?”

L’enorme monumento dell’Arco della riunificazione demolito in Corea del Nord

L’Arco della riunificazione, un monumento costruito nel 2001 da Kim Jong-il a Pyongyang per celebrare il progetto di unificazione pacifica della penisola coreana, sarebbe stato demolito secondo le volontà di Kim Jong-un. L’analisi di un’immagine satellitare non ad alta risoluzione scattata questa mattina mostra che l’Arco non è più presente, secondo quanto riportato dal sito Nk News.

Kim Jong-un critica l’Arco della riunificazione come un “pugno nell’occhio”

La scorsa settimana, durante un discorso all’Assemblea popolare suprema, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha definito l’Arco della riunificazione un “pugno nell’occhio”. Il monumento, alto 30 metri e largo più di 60 metri, era stato costruito lungo la via Thongil, la via dell’unificazione a sudest di Pyongyang. Secondo Kim, l’Arco rappresentava un momento “obbrobrioso”. L’Assemblea popolare suprema ha approvato l’abolizione degli enti per promuovere la cooperazione con la Corea del Sud.

La situazione nella penisola coreana è più pericolosa che mai

Secondo l’ex agente della CIA Robert L. Carlin e l’esperto di nucleare Siegfried S. Hecker, la situazione nella penisola coreana è più pericolosa di quanto non lo sia mai stata dal 1950. In un articolo pubblicato sulla rivista di analisi sulla Corea del Nord ’38 North’, intitolato “Kim Jong-un si sta preparando alla guerra?”, Carlin e Hecker sostengono che Kim Jong-un abbia preso la decisione strategica di entrare in guerra, paragonando la situazione attuale a quella del suo nonno nel 1950. Secondo gli esperti, Kim considera Seul come “il nemico numero uno, il costante nemico principale”.

L’abbattimento dell’Arco della riunificazione rappresenta un evento significativo nella politica nordcoreana e potrebbe avere conseguenze sulle relazioni tra le due Coree. La situazione nella penisola coreana rimane tesa e incerta, con il rischio di un’escalation delle tensioni.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

12 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

12 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago