Categories: Notizie

Domenica ecologica a Roma: dettagli su orari e veicoli autorizzati alla circolazione

Oggi, 16 febbraio 2025, Roma si prepara a un’importante iniziativa ambientale con il blocco del traffico che coinvolge la Fascia Verde della città. Questa misura, che rappresenta la penultima domenica ecologica della stagione invernale, mira a limitare l’accesso ai veicoli inquinanti, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente e alla salute dei cittadini.

Dettagli sul blocco del traffico

Il divieto di circolazione è attivo dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Tuttavia, sono previste alcune deroghe per specifiche categorie di veicoli. Possono circolare liberamente i mezzi ibridi ed elettrici, così come quelli alimentati a GPL o metano a partire dalla classe Euro 3. Anche le auto a benzina Euro 6 sono esentate dal divieto. Inoltre, i motorini a quattro tempi Euro 2 e successivi, le moto a quattro tempi Euro 3 e oltre, i mezzi di sharing e quelli destinati al trasporto di persone con disabilità possono continuare a circolare senza restrizioni.

Questa iniziativa non si limita a fermare i veicoli inquinanti, ma include anche un programma di attività di sensibilizzazione ambientale. Sono stati organizzati quattro percorsi di trekking urbano, progettati per incoraggiare i cittadini a esplorare a piedi i luoghi storici, culturali e ambientali di Roma. Queste passeggiate rappresentano un’opportunità per scoprire e apprezzare il patrimonio della città, promuovendo al contempo uno stile di vita più sostenibile.

Prossimi appuntamenti

L’ultima domenica ecologica della stagione invernale 2024-2025 è fissata per il 23 marzo. Questo evento segnerà la conclusione di una serie di iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sulla necessità di ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere l’uso di mezzi di trasporto alternativi e sostenibili. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per il successo di queste iniziative, che mirano a rendere Roma una città più pulita e vivibile per tutti.

In sintesi, il blocco del traffico di oggi rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile, invitando i romani a riflettere sull’impatto delle loro scelte quotidiane sull’ambiente. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è essenziale per affrontare le sfide ecologiche e migliorare la qualità della vita nella capitale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago