Categories: Gossip

“Domenica In: Mara Venier sotto il riflettore, un ritratto impietoso che svela ciò che non va nel programma”

Domenica In: critiche per un programma “intriso di vecchiume”

Il programma pomeridiano festivo della Rai, Domenica In, è stato oggetto di critiche da parte del giornalista Aldo Grasso. Secondo Grasso, il programma non riesce ad attrarre un pubblico giovane a causa del suo “vecchiume”. Questa critica è stata condivisa anche sui social, dove sono state espresse numerose lamentele riguardo agli ospiti del programma, spesso personaggi del passato.

La polemica su Tony Dallara e gli “urlatori”

La critica di Grasso è stata scatenata dall’ultima puntata di Domenica In, in cui Mara Venier ha definito Tony Dallara un “urlatore”. Questo termine, negli anni ’50, era usato in modo dispregiativo dalla stampa per descrivere alcuni artisti, tra cui Dallara, Little Tony, Adriano Celentano e Mina. Grasso ha sottolineato che questi ospiti non rappresentano una scelta adeguata per un pubblico giovane.

La mancanza di ospiti giovani su Domenica In

Grasso ha evidenziato che, mentre su Rai Uno si discuteva con questi “vecchi urlatori”, su Canale 5 Maria De Filippi stava conducendo la versione domenicale di “Amici”, un programma pieno di giovani per un pubblico giovane. Questo ha portato Grasso a sottolineare come Rai Uno sembri non interessarsi a catturare un pubblico più giovane e a chiedere un equilibrio tra ospiti che possano interessare sia le giovani che le vecchie generazioni.

In conclusione, le critiche di Aldo Grasso a Domenica In evidenziano la mancanza di ospiti giovani nel programma e la sua incapacità di attrarre un pubblico più giovane. Questo solleva la questione di come la Rai possa trovare un equilibrio tra ospiti che interessino sia le giovani che le vecchie generazioni, al fine di rendere il programma più attuale e coinvolgente per tutti i telespettatori.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

7 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago