Categories: Notize Roma

Donazione di Monete Fontana Trevi alla Caritas: Intesa rinnovata per 3 anni

Approvato il rinnovo del Protocollo di intesa per l’utilizzo delle monete della Fontana di Trevi

La Giunta capitolina ha approvato il rinnovo, per tre anni, del Protocollo di intesa tra Roma Capitale ed il Vicariato di Roma per l’utilizzo delle monete raccolte nella Fontana di Trevi per la realizzazione di attività benefiche a carattere assistenziale e di utilità sociale. Le monetine, lanciate come rito propiziatorio nelle acque della Fontana di Trevi da parte dei visitatori di ogni nazionalità, sono di proprietà di Roma Capitale e sono state destinate da sempre ad attività benefiche a favore dei cittadini.

Un accordo per il bene comune

“Con questo protocollo di intesa, stipulato con il Vicariato di Roma – spiega l’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – viene decisa la destinazione, la raccolta e le modalità d’uso delle monete che si trovano nella vasca della Fontana di Trevi per tre anni consecutivi. Il ricavato sarà utilizzato dalla Caritas per opere di natura socio-assistenziali per l’accoglienza, l’inclusione e la salute delle fasce più svantaggiate e fragili della popolazione. Chi deciderà di lanciare una moneta nella fontana di Trevi, oltre ad augurarsi che il proprio desiderio si avveri, avrà anche la certezza di sostenere un progetto sociale”.

Un gesto di speranza e solidarietà

La Fontana di Trevi è uno dei monumenti più iconici di Roma e ogni anno attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Il gesto di lanciare una moneta nella fontana è diventato un rito propiziatorio per esprimere un desiderio. Ora, grazie al rinnovo del Protocollo di intesa, questo gesto avrà un impatto ancora più significativo, contribuendo a sostenere progetti di assistenza e inclusione sociale.

  • Le monete lanciate nella Fontana di Trevi sono di proprietà di Roma Capitale e vengono destinate ad attività benefiche.

  • Il Protocollo di intesa tra Roma Capitale ed il Vicariato di Roma è stato rinnovato per tre anni.

  • Il ricavato delle monete sarà utilizzato dalla Caritas per opere socio-assistenziali.

  • Chi lancia una moneta nella fontana può contribuire a sostenere progetti sociali.

Questo accordo rappresenta un esempio di come la cultura e il turismo possano essere utilizzati per promuovere il bene comune e migliorare la vita delle persone più bisognose. Lanciare una moneta nella Fontana di Trevi non sarà solo un gesto di speranza, ma anche un atto di solidarietà verso chi ha bisogno di aiuto.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

10 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

11 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago