Categories: Notize Roma

Dybala e Celik pronti a scendere in campo: Juric conferma assenza di infortuni per la sfida contro il Venezia

Il tecnico della Roma, Ivan Juric, ha rilasciato importanti aggiornamenti durante la conferenza stampa in vista della partita contro il Venezia. Le condizioni di Dybala e Celik sono favorevoli e entrambi intendono allenarsi per prepararsi al match. Inoltre, Juric ha parlato delle prestazioni della squadra in Europa League e dell’importanza di mantenere un alto livello di intensità.

Situazione di Dybala e Celik: ottimismo in vista del match

Buone notizie per i giallorossi

Ivan Juric ha chiarito le condizioni di Dybala e Celik, escludendo ogni tipo di lesione. Entrambi sono motivati a rientrare e voleranno a Trigoria per allenarsi con il gruppo. Questo è un aspetto positivo per la Roma, che pianifica di sfruttare al massimo il potenziale dei propri atleti. Il centro di recupero di Trigoria è tra i migliori d’Italia, garantendo che i giocatori ricevano le cure di cui hanno bisogno per tornare in forma.

La determinazione di Dybala e Celik è un segnale importante per il mister, consapevole che devono essere in campo per affrontare al meglio il Venezia. La presenza di giocatori chiave può influenzare notevolmente le prestazioni della squadra, specialmente in un momento così delicato della stagione. La loro volontà di recuperare e contribuire alla causa giallorossa non è solo una questione di disponibilità fisica ma riflette il forte spirito del gruppo.

Pellegrini e l’impegno costante

Anche Pellegrini ha attirato l’attenzione durante la conferenza. Sebbene ancora avverta un certo dolore, il capitano mostra un comportamento esemplare e una forte volontà di assistere i compagni. Juric lo ha lodato per l’atteggiamento proattivo, sottolineando come Pellegrini sia un leader sia dentro che fuori dal campo. La sua determinazione è un esempio da seguire per gli altri giocatori della Roma.

Il recupero di Pellegrini, insieme a quello di Dybala e Celik, rappresenta una battaglia cruciale, poiché la Roma sta cercando di mantenere alta la competitività in campionato e nelle competizioni europee.

Analisi della partita di Europa League: migliorare il possesso

Prestazioni da rivedere

Riguardo alla recente partita di Europa League contro l’Athletic Bilbao, Juric ha osservato che il portiere Svilar non ha avuto particolari interventi da fare, un segnale che evidenzia alcune lacune nel possesso palla della squadra. Il mister ha suggerito che la Roma deve puntare a migliorare il controllo del gioco e a dominare il terreno di gioco, un elemento fondamentale per ottenere risultati favorevoli.

L’allenatore ha rimarcato l’importanza di una mentalità vincente, indispensabile per affrontare le sfide future. Juric desidera vedere un cambio nell’approccio della squadra, che deve affrontare ogni incontro con la mentalità di conquistare tre punti. Il primo tempo della gara precedente ha mostrato capacità positive, e la sfida è ora quella di replicare quelle prestazioni.

Costante ricerca dell’intensità

Juric ha ribadito che una squadra del calibro della Roma deve sempre battere il massimo sull’intensità in campo. Ogni giocatore, dal titolare alla panchina, deve essere pronto a dare il 100%, affinché il rendimento collettivo migliori. L’allenatore ha sottolineato che l’intensità di gioco è uno degli aspetti nei quali la squadra può migliorare, e che ogni singolo può e deve contribuire al successo globale.

Rapporto tra Juric e Ghisolfi: comunicazione aperta

Dinamiche di squadra

In merito alla prima stagione come allenatore, Juric ha voluto menzionare il suo rapporto con il direttore sportivo Florent Ghisolfi. Ha descritto una comunicazione aperta e frequente, fondamentale per garantire un clima di lavoro proficuo e di reciproca fiducia. Juric ha mostrato apprezzamento per l’approccio di Ghisolfi, il quale lo ha accolto in modo positivo, facilitando il processo di integrazione.

Questo tipo di relazione professionale e umana è essenziale per la crescita della squadra. La possibilità di confrontarsi apertamente su ogni tematica è un indice di un ambiente sereno e collaborativo. Entrambi si sono impegnati a mantenere la chiarezza nei dialoghi, ponendo così le basi per costruire un team coeso e performante nel lungo termine.

Obiettivi comuni e trasparenza

Juric ha infine espresso l’importanza di un dialogo aperto, dove entrambi le figure possono scambiarsi idee e suggerimenti senza riserve. È fondamentale che la direzione sportiva e l’allenatore siano allineati sugli obiettivi da perseguire. Questo attributo, unito alla professionalità di ciascuno, può rivelarsi decisivo per il futuro della Roma nella corsa a traguardi ambiziosi. La ferma volontà di comunicare senza nascondere nulla è un presupposto per trionfi futuri.

Redazione

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

21 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

3 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

4 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

6 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago