Eccellenza Lazio: il Civitavecchia resta in vetta, mentre l'UniPomezia continua la sua corsa - Occhioche.it
La quarta giornata dei campionati di Eccellenza Lazio si è conclusa con risultati significativi che hanno ridisegnato la classifica e confermato le ambizioni di diverse squadre. Due gironi in cui il Civitavecchia e l’UniPomezia si affermano come protagonisti, ma ci sono anche altre squadre che si fanno notare per prestazioni sorprendenti. Di seguito, un’analisi dettagliata delle dinamiche emerse.
Il girone A si presenta estremamente equilibrato, con il Civitavecchia che mantiene la leadership nonostante il pareggio senza reti contro il Colleferro. Questo risultato ha ribadito la solidità della squadra di testa, che continua a navigare in vetta con un margine che corre il rischio di essere razionalmente messo in discussione. Nel confronto di cartello della giornata, il Pomezia ha trionfato per 1-0 sul Valmontone grazie a un gol decisivo di Massella, che ha evidenziato la competitività della squadra. Da segnalare l’imponente vittoria della Boreale, che ha schiacciato la Luiss con un netto 4-0, accostandosi così al Valmontone, ora a pari punti.
Un’altra nota positiva per il Viterbo è rappresentata dalla doppietta di Nesta, un fattore chiave che ha permesso di risollevare la squadra dalla zona playout. Al contrario, il Ladispoli continua a cercare la sua prima vittoria, situazione che comincia a farsi pesante. I risultati di questa giornata hanno mostrato una certa instabilità nelle prestazioni, dove squadre che sembravano in ripresa come il Ladispoli si sono invece trovate a fronteggiare una crisi di risultati.
Le sfide di giornata si sono concluse come segue:
– Academy Ladispoli 1 – 4 FAVL Cimini Viterbo
– Boreale 4 – 0 Luiss
– Colleferro Calcio 0 – 0 Civitavecchia Calcio
– Sorianese 2 – 2 Certosa
– SS Romulea 0 – 1 Aranova
– W3 Maccarese 0 – 0 Tivoli Calcio 1919
– Ottavia 1 – 2 Aurelia Antica Aurelio
– Pomezia Calcio 1957 1 – 0 Valmontone 1921
– Rieti – Fiumicino
Nel girone B, l’UniPomezia ha mostrato una prestazione di grande impatto, confermandosi imbattuta grazie a una vittoria convincente sul campo del Campus EUR. Il risultato di 4-1 ha segnato un forte passo in avanti verso l’obiettivo della promozione. Valle ha dimostrato il suo talento con una doppietta, mentre il sempre prolifico Dos Santos ha continuato a segnare contribuendo notevolmente alla causa della sua squadra.
Il Ferentino ha mantenuto il suo ritmo, conquistando tre punti in una sfida ostica contro l’Arce, grazie alle reti di Cardinali e Del Signore. Un match che ha messo in evidenza la tenace resistenza del Ferentino, che è stato in grado di portare a casa un risultato importante in trasferta.
Da segnalare anche il pirotecnico pareggio di 4-4 tra Paliano, che ha ottenuto il suo primo punto in campionato, e Vis Sezze. Un match che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto, dimostrando che il girone B è caratterizzato da una grande imprevedibilità. La Lodigiani ha subito un rallentamento nella sua corsa dopo la sconfitta contro Anagni, dove è stata superata dai gol di Castro, Selvini e Mastrantoni.
I risultati del girone B si sono delineati come segue:
– Arce 1932 1 – 2 Ferentino Calcio
– Campus EUR 1960 1 – 4 UniPomezia 1938
– Città di Anagni Calcio 3 – 3 Lodigiani Calcio 1972
– Monte San Biagio 1 – 1 Astrea
– Pol. Città di Paliano 4 – 4 Vis Sezze
– Centro Sportivo Primavera 0 – 2 FC Parioli
– Atletico Pontinia – Montespaccato
– Nuova Florida Calcio – Real Cassino
– Roccasecca T. San Tommaso – Gaeta
In questo contesto, l’Eccellenza Lazio continua a offrire sfide entusiasmanti e risultati interessanti, con il campionato che si prepara a regalare nuove emozioni nelle prossime giornate.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…