L’Elettrocardiogramma (ECG) nei neonati è un esame di primo livello appartenente alla branca della cardiologia pediatrica, un campo medico riservato alle diagnosi e alle terapie legate al cuore dei bambini.
Questo esame permette di individuare tempestivamente malattie che potrebbero compromettere il futuro dell’infante, tra cui cardiopatie congenite, alcune delle quali possono rivelarsi molto insidiose. All’interno di questo articolo concentreremo la nostra attenzione sull’esame ECG e su quali patologie possono essere individuate e diagnosticate grazie alla cardiologia pediatrica.
Nella cardiologia pediatrica, l’ECG nei neonati figura come un esame poco invasivo che dura relativamente poco, circa 15 minuti. Ma come viene effettuato nella pratica un Elettrocardiogramma nei neonati? Grazie a dei piccoli elettrodi posizionati sul torace, lo Specialista Cardiologo può leggere l’impulso cardiaco generato dal cuore del piccolo, così da valutarne lo stato di salute.
La Cardiologia in età Pediatrica permette di individuare precocemente diverse complicanze che potrebbero minare la qualità della vita del neonato. Tra le più comuni, figurano:
Un ruolo fondamentale nella diagnosi lo gioca il Cardiologo, la figura specializzata nell’intervenire in merito a diagnosi e terapie. Il suo lavoro consiste in diversi interventi:
È il pediatra a consigliare una visita cardiologica in caso di sintomi evidenti. In linea generale però viene sempre consigliata una prima valutazione cardiologica del neonato, e diventa fondamentale già dalla terza settimana di vita.
La cardiologia pediatrica prevede diversi esami per diagnosticare e, successivamente, trattare le malattie che possono colpire un neonato:
La salute dei neonati è una priorità assoluta per ogni genitore, e il monitoraggio precoce delle loro condizioni fisiche gioca un ruolo cruciale nel garantire uno sviluppo sano e sereno. Nel contesto di una Diagnostica Pediatrica avanzata, DMlab Infernetto si distingue come centro di eccellenza, offrendo servizi di Prevenzione Neonatale di alta qualità. Il nostro impegno è rivolto a fornire alle famiglie del territorio un punto di riferimento affidabile per la salute dei più piccoli, attraverso l’uso delle più moderne tecnologie diagnostiche e l’attenzione di professionisti altamente qualificati. Per saperne di più, scopri la Proposta Dmlab al seguente link.
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…