Dal martedì 23 gennaio 2024, è possibile effettuare le prenotazioni per l’Ecobonus, il contributo per l’acquisto di veicoli non inquinanti. La piattaforma Ecobonus permette di prenotare i contributi per i veicoli di categoria M1 (autoveicoli), L1e – L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali).
L’importo degli incentivi varia in base alle emissioni del veicolo e alla possibilità di rottamazione. Il contributo è rivolto sia a persone fisiche che giuridiche che intendono acquistare veicoli non inquinanti.
Il processo di richiesta del contributo prevede quattro fasi:
Prenotazione: il concessionario o rivenditore, dopo essersi registrato sulla piattaforma, può procedere con la prenotazione del contributo per ogni veicolo. Successivamente, riceverà la conferma della prenotazione in base alla disponibilità dei fondi.
Erogazione: il concessionario o rivenditore riconosce al cliente il contributo, che verrà scontato dal prezzo di acquisto del veicolo.
Rimborso: il costruttore o importatore del veicolo rimborsa al concessionario o rivenditore il contributo erogato.
Recupero: il costruttore o importatore del veicolo riceve dal concessionario o rivenditore tutta la documentazione necessaria per recuperare il contributo rimborsato sotto forma di credito d’imposta.
L’importo degli incentivi varia in base alle emissioni di CO2 del veicolo e alla possibilità di rottamazione. Ecco i dettagli:
Veicoli con emissioni tra 0-20 g/km di CO2 (modelli fino a 35mila euro + Iva): 5mila euro con rottamazione e 3mila euro senza rottamazione.
Veicoli con emissioni tra 21-60 g/km di CO2 (fino a 45mila euro + Iva): 4mila euro con rottamazione e 2mila euro senza rottamazione.
Veicoli con emissioni tra 61-135 g/km di CO2 (fino a 35mila euro + Iva): 2mila euro solo con rottamazione.
Questi incentivi permettono di promuovere l’acquisto di veicoli non inquinanti, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’adozione di soluzioni di mobilità più sostenibili.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…