Categories: Notize Roma

Ecuador in tumulto, Perù dichiara emergenza al confine nord: ultime notizie

Il Perù dichiara lo stato di emergenza lungo la frontiera settentrionale a causa del “conflitto armato interno” in Ecuador

Il governo peruviano ha annunciato lo stato di emergenza lungo la frontiera settentrionale del Paese, che confina con l’Ecuador, a causa del “conflitto armato interno” innescato nel vicino Paese dalle attività dei gruppi “narcoterroristici”. Questa decisione è stata presa dalla presidente Dina Boluarte, su raccomandazione del primo ministro Alberto Otárola. L’obiettivo è rafforzare la presenza delle forze di polizia per garantire la sicurezza nella regione.

Il motivo della dichiarazione di emergenza

La decisione di dichiarare lo stato di emergenza è stata presa in seguito agli eventi avvenuti nella città ecuadoriana di Guayaquil, dove un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione nella sede del canale ecuadoriano TC Televisión. Fortunatamente, gli uomini del commando sono stati arrestati. Il ministro degli Interni, Víctor Torres Falcón, ha ordinato l’invio immediato di un contingente della Direzione delle Operazioni Speciali (Diroes) della Polizia Nazionale del Perù per rafforzare la sicurezza lungo la frontiera con l’Ecuador.

Rafforzare la sicurezza alla frontiera

Il governo peruviano ha deciso di rafforzare la presenza delle forze di polizia lungo la frontiera settentrionale del Paese per garantire la sicurezza della regione. Secondo un comunicato pubblicato dal ministero dell’Interno, il contingente della Direzione delle Operazioni Speciali (Diroes) della Polizia Nazionale del Perù sarà inviato immediatamente. Questa decisione è stata presa per prevenire eventuali azioni violente da parte dei gruppi “narcoterroristici” che operano nella zona di confine.

In conclusione, il Perù ha dichiarato lo stato di emergenza lungo la frontiera settentrionale del Paese a causa del “conflitto armato interno” in Ecuador. Questa decisione è stata presa per rafforzare la presenza delle forze di polizia e garantire la sicurezza nella regione. Il governo peruviano ha deciso di inviare un contingente della Direzione delle Operazioni Speciali (Diroes) della Polizia Nazionale del Perù per rafforzare la sicurezza lungo la frontiera con l’Ecuador.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago