Categories: Notize Roma

Egitto: Il Lusso su Rotaia Italiano Firmato da Arsenale

Nell’affascinante scenario dell’Egitto, una nuova era del lusso su rotaia è pronta a prendere vita grazie a un’iniziativa made in Italy. Arsenale, azienda di ospitalità luxury fondata nel 2020 da Paolo Barletta e Annabel Holding di Nicola Bulgari, ha recentemente stretto un accordo con la Egypt National Railway , ente governativo che sovrintende l’autorità ferroviaria egiziana.

Il Guardian of the Nile: L’Eccellenza del Viaggiare su Rotaia

Il convoglio, battezzato Guardian of the Nile, si comporrà di un massimo di 15 carrozze, suddivise in 40 cabine distribuite in tre differenti categorie: deluxe, suite e honor suite, per un totale di 80 fortunati passeggeri. Gli itinerari prevedono tappe esclusive pensate per far scoprire ai viaggiatori le meraviglie dell’Egitto, da Luxor ad Abu Simbel, siti di riconosciuto valore storico e culturale. Questa avventura si rivelerà un’esperienza unica, poiché consentirà di esplorare le bellezze della Valle del Nilo non solo via fiume, ma anche attraverso una sontuosa crociera su rotaia.

Un Investimento di Prestigio per un Viaggio da Sogno

Il costo del treno si attesterà intorno ai 50 milioni di euro, tuttavia, oltre a ciò, un contratto pluriennale con le ferrovie egiziane garantirà una serie di servizi a terra, compresa la manutenzione, portando l’investimento complessivo a un valore superiore ai 150 milioni di euro. Il Guardian of the Nile entrerà in funzione sulla linea Cairo-Assuan a partire dal 2027, offrendo un’esperienza di lusso su rotaia per 220 giorni l’anno. Questa nuova iniziativa si affiancherà agli altri progetti a tema di Arsenale, tra cui il celebre treno La dolce vita Orient Express tra Parigi e Istanbul e il suggestivo Sogno del deserto in Arabia Saudita.

Approfondimenti

    1. Egitto: Paese situato nel Nord Africa, famoso per la sua storia millenaria, i monumenti antichi come le piramidi, i templi e le tombe dei faraoni. L’Egitto è una destinazione turistica popolare per la sua ricca cultura e il paesaggio unico del fiume Nilo.

    2. Paolo Barletta: Famoso imprenditore italiano, fondatore di Arsenale, azienda di ospitalità luxury che ha stretto l’accordo per il progetto Guardian of the Nile in Egitto. Barletta è conosciuto per la sua visione innovativa nel settore del lusso e dell’ospitalità.
    3. Annabel Holding: Partner di Paolo Barletta e co-fondatrice di Arsenale. La sua collaborazione è fondamentale nel portare avanti progetti di alto livello nel settore turistico e dell’ospitalità.
    4. Nicola Bulgari: Figura importante nell’azienda Arsenale, il cui coinvolgimento nel progetto ha contribuito all’eccellenza e alla credibilità dell’iniziativa. Bulgari è noto per il suo lavoro nel settore del lusso e della gioielleria.
    5. Egypt National Railway: Ente governativo egiziano responsabile dell’autorità ferroviaria nazionale. La collaborazione con Arsenale per il Guardian of the Nile rappresenta un’importante partnership per lo sviluppo del turismo di lusso in Egitto.
    6. Guardian of the Nile: Il convoglio di lusso su rotaia ideato da Arsenale per offrire un’esclusiva esperienza di viaggio attraverso l’Egitto, permettendo ai passeggeri di esplorare le bellezze del paese in modo confortevole e raffinato.
    7. Luxor e Abu Simbel: Due importanti siti storici in Egitto, conosciuti per i templi antichi e i reperti archeologici. Luoghi di interesse turistico di primaria importanza per la storia e la cultura dell’Egitto.
    8. Cairo-Assuan: La linea ferroviaria su cui sarà operativo il Guardian of the Nile, offrendo ai passeggeri la possibilità di viaggiare tra le due città attraverso un’esperienza di lusso e comfort.
    9. La dolce vita Orient Express: Altro progetto di successo di Arsenale, che offre una lussuosa esperienza di viaggio in treno tra Parigi e Istanbul, ispirato al celebre Orient Express.
    10. Arabia Saudita: Paese situato nella penisola arabica, famoso per i siti storici, il deserto e i centri urbani moderni. Il progetto Sogno del deserto in Arabia Saudita rappresenta un’altra iniziativa di Arsenale nel settore del turismo di lusso.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

22 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

22 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

1 giorno ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago