Venerdì 29 marzo, Rai3 trasmetterà “Eleonora Abbagnato, una stella che danza”, un docu-film diretto da Irish Braschi e prodotto da Matteo Levi che ripercorre la straordinaria vita e carriera della ballerina palermitana. Dopo anni di dedizione e sacrifici, Eleonora Abbagnato raggiunge il vertice diventando étoile all’Opéra di Parigi nel 2013, un traguardo straordinario che la consacra come la prima donna italiana ad ottenere questo prestigioso ruolo. Nel giugno 2021, all’età di 42 anni, ha salutato il mondo della danza. Da il 2015, inoltre, dirige il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma.
Eleonora Abbagnato ha condiviso un aneddoto sorprendente su come venisse chiamata quando entrò nella scuola di danza dell’Opéra di Parigi a soli 14 anni. Le madri delle altre ballerine la soprannominavano “la petite mafieuse”, definizione che all’epoca ella non comprendeva appieno. Questo soprannome, ora considerato offensivo, testimonia le sfide affrontate dalla ballerina siciliana nel mondo della danza.
Eleonora Abbagnato è stata la sola della sua famiglia a innamorarsi della danza. Fin da giovane, il suo destino era segnato: immersa nelle lezioni di danza sin dall’infanzia, ha dimostrato una determinazione straordinaria. Nonostante i successi, la ballerina ammette che i momenti di esitazione non le sono mai mancati. La pressione del palcoscenico e la paura di deludere hanno segnato la sua carriera, costringendola a superare le proprie insicurezze.
Oltre alla gratificazione del successo, Eleonora Abbagnato ha dovuto affrontare la solitudine che spesso accompagna la vita dell’artista. La separazione dagli affetti familiari, sebbene dolorosa, è stata un prezzo che ha dovuto pagare per realizzare i suoi sogni. Questo lato oscuro dell’ambiente artistico si rivela come una componente essenziale della sua carriera.
Il 13 giugno 2011, Eleonora Abbagnato ha sposato l’ex calciatore Federico Balzaretti nella suggestiva Cappella Palatina di Palermo. Dal loro matrimonio sono nati Julia e Gabriel, ma la ballerina ha accolto nella sua famiglia anche Lucrezia e Ginevra, figlie avute da una relazione precedente del marito. Oggi, Julia, la loro figlia di 12 anni, segue le orme della madre nel mondo della danza, mentre Gabriel ha scelto il calcio, seguendo le passioni paterne. Questi destini incrociati delineano un quadro affascinante dell’intreccio familiare della celebre coppia.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…