Elezioni per il nuovo presidente della Consulta domani - avvisatore.it
Domani la Corte costituzionale eleggerà il suo nuovo presidente, il successore di Silvana Sciarra. Diversamente da altre volte, sembra che questa volta ci sia poca suspense. Infatti, sembra probabile che venga confermato il presidente facente funzioni Augusto Barbera, il professore di diritto costituzionale eletto alla Consulta dal Parlamento nel dicembre 2015, su indicazione del Pd.
A far ritenere probabile l’elezione di Barbera è il consenso unanime raggiunto sul suo nome quando si è trattato di indicare il successore pro tempore di Sciarra. Questo consenso unanime è un segnale importante che indica la fiducia che i membri della Corte hanno nel lavoro di Barbera.
Augusto Barbera, originario di Aidone, in provincia di Enna, ha 85 anni ed è un professore di diritto costituzionale con una lunga carriera accademica. Ha insegnato presso le Università di Bologna, Ferrara e Catania ed è autore di 22 volumi. Oltre alla sua carriera accademica, Barbera ha anche avuto esperienze politiche. È stato eletto alla Camera dei deputati per cinque legislature, dal 1976 al 1994, nelle liste del Pci e del Pds. Inoltre, ha ricoperto la carica di ministro per i Rapporti con il Parlamento nel governo Ciampi ed è stato uno dei promotori dei referendum elettorali del 1991, del 1993 e del 1999.
Come si può notare, Barbera ha un curriculum molto ricco e una vasta esperienza sia nel campo accademico che in quello politico. Questi elementi, insieme al consenso unanime ottenuto, sembrano indicare che la sua elezione come nuovo presidente della Corte Costituzionale è molto probabile.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…