Categories: Notize Roma

Emergenza a Cogne: evacuati 1.796 turisti bloccati dalla frana

Aymavilles, il rifugio temporaneo per 1.796 persone

La Valle d’Aosta si ritrova a fronteggiare le conseguenze dell’inattesa calamità che ha colpito Cogne, costringendo l’evacuazione di 1.796 turisti intrappolati a causa della frana provocata dal maltempo sulla strada regionale 47. L’unica via di collegamento con la valle è stata gravemente compromessa dall’esondazione del torrente Grand Eyvia, rendendo necessario il trasferimento di centinaia di persone presso il campo sportivo di Aymavilles in soli due giorni.

Il sindaco di Cogne contro il tempo per il ripristino

Il sindaco di Cogne, Franco Allera, dichiara la fine delle operazioni di evacuazione e il passaggio alla fase di ricostruzione delle infrastrutture danneggiate. “L’acqua è tornata e siamo di nuovo operativi”, ha affermato Allera a LaPresse. Nonostante i danni ingenti subiti, stanno facendo tutto il possibile per riprendere la normalità il prima possibile. Il primo cittadino, alla guida del comune colpito dal disastro naturale, si è espresso anche sui fondi promessi dal Governo per sostenere le imprese danneggiate: “Speriamo che le promesse si trasformino in azioni concrete e tempestive, per affrontare al meglio la fase di ricostruzione”.

Prospettive future: la Valle d’Aosta affronta la sfida della ricostruzione

Le operazioni di soccorso e assistenza ai turisti evacuati a causa della frana a Cogne segnano la fine di una prima fase critica, aprendo la strada a un lungo e complesso processo di ricostruzione e rinascita per l’intera comunità della Valle d’Aosta. L’impegno delle autorità locali e nazionali per sostenere le popolazioni colpite si fa sempre più urgente, al fine di ripristinare la normalità e garantire un futuro sicuro e stabile per la regione.

Approfondimenti

    Valle d’Aosta: Regione italiana situata nel Nord-Ovest del Paese, caratterizzata da paesaggi montuosi e un’economia basata principalmente sul turismo e sull’agricoltura.

    Cogne: Comune situato nella Valle d’Aosta, famoso per le sue bellezze naturali, come il Parco Nazionale del Gran Paradiso. Si è trovato al centro di una calamità naturale a causa di una frana che ha causato l’evacuazione di turisti intrappolati.
    1.796 turisti: Numerose persone coinvolte nell’evacuazione forzata a causa della frana a Cogne, che hanno trovato rifugio temporaneo nel campo sportivo di Aymavilles.
    Grand Eyvia: Torrente che ha esondato causando danni e interruzioni nella viabilità della Valle d’Aosta.
    Aymavilles: Comune della Valle d’Aosta dove è stato allestito un rifugio temporaneo per le persone evacuate da Cogne a causa della frana.
    Franco Allera: Sindaco di Cogne, impegnato nelle operazioni di evacuazione e nella successiva fase di ripristino delle infrastrutture danneggiate. Si è pronunciato sull’impegno del governo nel supportare la ricostruzione.
    Il testo presenta la situazione di emergenza causata da una frana a Cogne, località turistica della Valle d’Aosta, che ha portato all’evacuazione di numerose persone e alla necessità di ricorrere a rifugi temporanei come quello di Aymavilles. Il sindaco Franco Allera è il punto di riferimento per la gestione della crisi e per la successiva ricostruzione, sottolineando l’importanza del supporto e dell’impegno delle autorità locali e nazionali per affrontare questa sfida e riportare la regione alla normalità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

11 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

12 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

14 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago