Emergenza Etna: chiusura spazio aereo a Catania - Occhioche.it
La Società di gestione dell’aeroporto di Catania ha annunciato che a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e dell’emissione di cenere vulcanica in atmosfera, concludesi stamane, l’Unità di crisi ha deciso la chiusura dei settori di spazio aereo B2 e B3. La pista è resa inagibile a causa della ricaduta di cenere vulcanica, portando così alla sospensione degli arrivi e delle partenze.
Le operazioni di volo rimarranno sospese fino a quando la cenere vulcanica non sarà stata rimossa dalle aree coinvolte dalla movimentazione degli aeromobili. Attualmente si prevede che i voli possano riprendere regolarmente intorno alle ore 15:00, una volta completate le operazioni di pulizia e manutenzione necessarie.
La situazione aeroportuale di Catania rimarrà sotto costante monitoraggio da parte delle autorità competenti, al fine di garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle attività aeree non appena le condizioni lo consentiranno. La Società di gestione dell’aeroporto e l’Unità di crisi stanno lavorando per risolvere al meglio la situazione e ripristinare al più presto la piena operatività delle attività aeroportuali.
– Etna: L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa e uno dei vulcani più attivi al mondo. Si trova sulla costa orientale della Sicilia, vicino alla città di Catania. L’Etna ha un’importante storia di eruzioni e attività vulcanica che hanno avuto un impatto significativo sull’ambiente circostante e sulle comunità locali. Le eruzioni dell’Etna possono causare interruzioni nelle attività quotidiane, come nel caso dell’articolo che ha portato alla chiusura dell’aeroporto di Catania.
– Unità di crisi: L’unità di crisi è un’organizzazione incaricata di gestire situazioni di emergenza e di coordinare le risposte a eventi critici. Nel contesto dell’articolo, l’unità di crisi è coinvolta nella gestione della chiusura dell’aeroporto di Catania a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e dell’emissione di cenere vulcanica.
– Società di gestione dell’aeroporto di Catania: Si tratta dell’ente responsabile della gestione dell’aeroporto di Catania, compresa l’organizzazione delle operazioni aeroportuali, della manutenzione e della sicurezza. In questo caso, la società ha annunciato la chiusura dell’aeroporto a causa dell’impatto dell’eruzione dell’Etna sulla pista e sulla sicurezza dei voli.
Queste informazioni forniscono un contesto più chiaro sulla situazione descritta nell’articolo e sulle entità coinvolte.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…