Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è immediatamente attivato per affrontare la situazione critica riguardante l’emergenza idrica sull’isola di Capri. In una riunione convocata in mattinata con i due sindaci dell’isola, la Protezione Civile e le forze dell’ordine, sono state stabilite le prime azioni da intraprendere per risolvere il problema. Nel frattempo, i tecnici sono al lavoro per individuare una soluzione efficace.
Una delle prime priorità individuate dal prefetto Michele di Bari è stata quella di garantire l’approvvigionamento d’acqua all’ospedale dell’isola. Da Palazzo di Governo sono state avviate tutte le procedure necessarie per l’invio di una nave cisterna che possa garantire il necessario supporto in questa situazione di emergenza. Nel pomeriggio, il prefetto terrà un’altra riunione per fare il punto della situazione, seguita da un punto stampa. L’auspicio è che si giunga a una soluzione concreta nel minor tempo possibile.
2. Capri: Capri è un’isola situata nel Golfo di Napoli, famosa per la sua bellezza naturale e la sua storia. Nella situazione descritta nell’articolo, l’isola si trova di fronte a un’emergenza idrica che richiede un intervento urgente per garantire l’approvvigionamento di acqua potabile alla popolazione, incluse strutture critiche come l’ospedale.
3. Protezione Civile: La Protezione Civile è un’organizzazione governativa che si occupa di prevenire, gestire ed intervenire in situazioni di emergenza o disastro. Nella vicenda descritta nell’articolo, la Protezione Civile è coinvolta nel coordinamento delle operazioni per affrontare l’emergenza idrica sull’isola di Capri insieme al prefetto di Napoli.
4. Palazzo di Governo: Il Palazzo di Governo è il luogo istituzionale dove si svolgono le attività amministrative e decisionali del governo in una determinata regione. Nel testo, si fa riferimento a Palazzo di Governo come sede da dove vengono avviate le procedure per inviare una nave cisterna ad assistere l’isola di Capri durante l’emergenza idrica.
5. Nave cisterna: Una nave cisterna è un’imbarcazione progettata per il trasporto di grandi quantità di liquidi, come petrolio o, nel caso specifico, acqua potabile. Nella situazione di emergenza descritta nell’articolo, l’invio di una nave cisterna all’isola di Capri è una delle misure adottate per garantire il supporto necessario e l’approvvigionamento d’acqua, in particolare per l’ospedale locale.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…