Categories: Notizie

Emergenza maltempo ad Ancona: allagamenti e smottamenti causati da piogge intense

Ad Ancona, la pioggia continuata durante la notte ha creato notevoli problemi, provocando allagamenti e smottamenti in diverse zone della città. L’intensa accumulazione d’acqua ha superato la capacità delle caditoie, come segnalato dal vice sindaco Giovanni Zinni. I fenomeni meteorologici non hanno risparmiato neanche le aree limitrofe, causando disagi e richiedendo interventi immediati da parte della protezione civile.

La situazione degli allagamenti

Esondazione del torrente dell’Aspio

La notte scorsa, Ancona è stata colpita da violenti rovesci, con conseguenze drammatiche. Il torrente dell’Aspio, situato a Sud della città, è esondato, portando all’allagamento dell’omonima zona. La pioggia incessante ha saturato il suolo, causando un accumulo d’acqua che ha superato le aspettative. “Questo fenomeno ha fatto accumulare una quantità d’acqua che va al di là di ogni caditoia possibile e immaginabile”, ha dichiarato Zinni, precisando la difficoltà nel gestire l’emergenza.

A causa dell’esondazione, molte strade sono state invase dall’acqua, causando blocchi viari e rendendo difficoltoso l’accesso alle abitazioni. Le autorità locali stanno seguendo da vicino l’evoluzione della situazione e garantiscono che le operazioni di soccorso sono in corso.

Smottamenti e frane nelle frazioni limitrofe

Oltre agli allagamenti, si sono registrati smottamenti e piccole frane in diverse frazioni di Ancona. Località come Montesicuro, Gallignano, Candia e Casini di Paterno sono state particolarmente colpite. Questi fenomeni hanno reso impraticabili le strade, costringendo le autorità a chiudere alcuni tratti viari. “Ci sono blocchi stradali e stiamo affrontando un’operazione di monitoraggio in tutte le aree interessate”, ha aggiunto il vice sindaco.

La protezione civile è attivamente impegnata nella gestione dell’emergenza, mentre i cittadini vengono avvisati ad evitare spostamenti nelle zone a rischio. Soprattutto per le fasce più vulnerabili, è essenziale mantenere un alto livello di attenzione.

Interventi della protezione civile e dei vigili del fuoco

Chiusura della viabilità e accesso limitato

Il vice sindaco ha spiegato che è stato necessario un “intervento pesante dei Vigili del Fuoco” nella zona tra Aspio e via Primo Maggio. Questo sforzo ha comportato la chiusura della viabilità alla Baraccola in via Primo Maggio, limitando così l’accesso alla città da sud. Attualmente, l’unico accesso consentito avviene tramite l’asse attrezzato, una misura necessaria per garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti e pedoni.

Mobilitazione e collaborazione dei volontari

Per far fronte all’emergenza, tutti i volontari della protezione civile di Ancona e di altre associazioni sono stati mobilitati. “Il Centro operativo comunale è sempre aperto; stiamo monitorando la situazione e allestendo i soccorsi”, ha affermato Zinni. Sono state attivate le procedure per garantire un intervento rapido e coordinato, con l’obiettivo di ripristinare quanto prima la normalità in città.

Inoltre, il Comune ha deciso di attingere al fondo di riserva per le somme urgenti, in modo da coinvolgere ditte specializzate per la pulizia delle strade e la messa in sicurezza delle aree colpite. La priorità resta quella di garantire la sicurezza dei cittadini, affrontando i danni provocati dalle recenti intemperie.

Lavori e monitoraggio continueranno nel corso della giornata, con l’intento di riportare la situazione alla normalità nel minor tempo possibile. La cittadinanza è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a mantenere comportamenti responsabili in attesa del ripristino dei servizi.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

17 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

19 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago