Categories: Municipio Roma VIII

Emergenza roditori alla scuola materna “La Casa dei Bimbi”: genitori in allerta

La situazione alla scuola materna “La Casa dei Bimbi” di piazza Nicola Longobardi, nel quartiere Garbatella di Roma, ha suscitato preoccupazione tra i genitori degli alunni. Segnalazioni di presenze di topi nella storica struttura, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, hanno innescato un allerta tra le famiglie, preoccupate per la salute dei piccoli e per possibili misure di chiusura della scuola.

Situazione attuale e interventi programmati

La risposta degli amministratori

In risposta ai timori sollevati dalle famiglie, Francesca Vetrugno, assessora alla scuola del municipio VIII, ha rassicurato che, nonostante la segnalazione di roditori, la scuola non ha mai interrotto la sua attività. “Siamo consapevoli dell’allerta,” ha affermato Vetrugno. “La situazione è sotto controllo e stiamo monitorando costantemente le condizioni dell’istituto.”

Un intervento di derattizzazione è previsto nel fine settimana, e il municipio sta pianificando attivamente di tenere la scuola chiusa il lunedì 23 per effettuare gli accertamenti necessari a comprendere le cause della presenza dei roditori. L’assessora ha inoltre sottolineato che, sebbene siano stati condotti controlli approfonditi prima della riapertura, è fondamentale verificare l’assenza di fattori che possano attirare i topi nella struttura.

Preoccupazione tra i genitori

Il clima di incertezza ha inevitabilmente colpito i genitori, i quali si sono dichiarati allarmati per la situazione e per la salute dei propri figli. La scarsa comunicazione da parte della dirigenza scolastica ha alimentato la preoccupazione, rendendo necessario un intervento rapido da parte delle autorità.

In particolare, la possibilità di una chiusura ha messo in evidenza l’importanza di creare un ambiente sicuro e salubre per i bambini, in un contesto educativo che deve stimolare serenità e apprendimento.

Storia della scuola “La Casa dei Bimbi”

Un’istituzione storica nel quartiere Garbatella

“La Casa dei Bimbi”, progettata nel 1927 dall’architetto Sabbatini, ha una lunga storia alle spalle. Situata su una villa rinascimentale, la scuola ha rappresentato per decenni un importante punto di riferimento per le famiglie della Garbatella. La sua architettura affascinante e la struttura storica hanno contribuito a creare un ambiente accogliente per i piccoli studenti.

Tuttavia, la scuola non è esente da problematiche legate alla manutenzione. Negli ultimi anni, diversi incidenti hanno messo a dura prova la stabilità dell’istituto. Nel 2018, la caduta di un grande albero ha costretto a chiudere l’area verde per quasi un anno, mentre nel 2019 infiltrazioni d’acqua hanno causato allagamenti nei corridoi, portando a ulteriori chiusure temporanee. Tali eventi hanno sollevato interrogativi sull’efficacia della manutenzione e sulla sicurezza dell’edificio.

La speranza di un ritorno alla normalità

Con un patrimonio culturale e storico così ricco, i genitori auspicano che la scuola possa tornare a essere un luogo sicuro e sereno per i loro bambini. La consapevolezza delle difficoltà nella gestione della struttura ha spinto le famiglie a chiedere maggiore attenzione da parte delle autorità locali.

L’intervento di derattizzazione programmato e il monitoraggio continuo della situazione sono passi in avanti necessari per restituire tranquillità alle famiglie, affinché la scuola possa continuare a rappresentare un luogo di crescita e apprendimento.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

5 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

6 giorni ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

6 giorni ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago

Colomba di Pasqua light: la ricetta facile e sana per una Pasqua senza sensi di colpa

Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…

1 settimana ago