Categories: Notize Roma

Emergenza sanitaria a Rio: il carnevale brasiliano minacciato dalla dengue

Emergenza sanitaria a Rio de Janeiro: lotta contro l’esplosione dei casi di febbre dengue

Le autorità sanitarie del Brasile hanno dichiarato l’emergenza sanitaria a Rio de Janeiro in vista del carnevale, che inizierà il 9 febbraio. L’obiettivo è contenere l’esplosione dei casi di febbre dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare, i cui casi sono quadruplicati in Brasile a gennaio rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Solo a Rio, finora, sono stati registrati 10mila casi di dengue, rispetto ai 23mila dell’intero 2023.

I sintomi della dengue e l’importanza del trattamento precoce

La dengue può causare febbre, forte mal di testa, dolore dietro gli occhi, dolori muscolari e articolari e un’eruzione cutanea a chiazze. Il municipio di Rio ha annunciato l’apertura di 10 centri di cura per i malati di dengue. “Il trattamento precoce fa la differenza“, ha dichiarato Daniel Soranz, responsabile della sanità di Rio, sottolineando l’importanza di ridurre il numero di casi gravi e di decessi causati dall’infezione.

L’appello del ministro della Sanità brasiliano per la prevenzione

Il ministro della Sanità brasiliano, Nisia Trindade, ha esortato la popolazione a controllare le proprie abitazioni e a eliminare l’acqua stagnante, dove le zanzare che trasmettono la dengue si riproducono. Secondo il ministro, “la prevenzione è fondamentale per combattere la diffusione della malattia“. La dichiarazione dell’emergenza sanitaria a Rio de Janeiro è un segnale dell’impegno delle autorità nel contrastare l’epidemia di dengue e proteggere la salute della popolazione.

In conclusione, l’emergenza sanitaria dichiarata a Rio de Janeiro a causa dell’esplosione dei casi di febbre dengue evidenzia l’importanza della prevenzione e del trattamento precoce. La popolazione è chiamata a collaborare, controllando le proprie abitazioni e liberandosi dell’acqua stagnante, per ridurre la diffusione delle zanzare che trasmettono la malattia. Le autorità sanitarie stanno adottando misure urgenti per affrontare l’epidemia e garantire la salute dei cittadini.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

21 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago