Categories: TV e Serie

Emozionante proposta di matrimonio con la complicità dei colleghi

Giulia Latorre, figlia del marò tarantino Massimiliano, ha vissuto un momento indimenticabile durante il suo giuramento nella polizia penitenziaria a Sulmona. Con la complicità dei colleghi, Giulia ha chiesto alla sua fidanzata Rosy Grano, appena promossa viceispettore di polizia, di sposarla. Alla fine della cerimonia, Rosy è stata sorpresa da un romantico gesto: gli agenti in divisa si sono disposti formando un corridoio, ognuno con una rosa gialla in mano, mentre Giulia le ha chiesto di sposarla inginocchiandosi e regalandole un anello. La risposta di Rosy è stata un commosso, suggellando così un momento carico d’emozione con la partecipazione commossa dei colleghi.

Il ricordo della madre e la dedica speciale di Giulia

Giulia Latorre ha condiviso il video della proposta di matrimonio sui social, dedicando un pensiero speciale alla madre scomparsa pochi mesi prima a causa di un tumore. Con parole toccanti, Giulia ha espresso il suo amore e la sua gratitudine alla madre, definendola la cosa più bella della sua vita e il suo angelo custode. Nel messaggio sui social, Giulia ha raccontato di sentire la madre accanto a sé in quel momento importante della sua vita, ricordando quanto le fosse stata vicina e importante. Un gesto che ha reso ancora più intenso e personale il momento della proposta di matrimonio a Rosy.

La presenza del padre Massimiliano Latorre al giuramento

Massimiliano Latorre, padre di Giulia, ha assistito emozionato al giuramento della figlia e alla sua speciale proposta di matrimonio a Rosy. L’ex marò è stato protagonista di una vicenda di risonanza internazionale insieme a Salvatore Girone, coinvolto nell’omicidio di due pescatori indiani nel 2012 al largo delle coste del Kerala. La presenza di Massimiliano al giuramento di Giulia, che ha fatto coming out nel 2016, sottolinea il legame forte tra padre e figlia. Giulia e Rosy, entrambe di Taranto, si sono conosciute tramite un’amica comune e sono unite da tre anni, culminati con una proposta di matrimonio indimenticabile.

Approfondimenti

    Giulia Latorre: figlia di Massimiliano Latorre, uno dei due ex marò italiani coinvolti in una controversia internazionale per l’omicidio di due pescatori indiani al largo delle coste del Kerala nel 2012. Giulia Latorre ha fatto coming out nel 2016 ed è recentemente entrata a far parte della polizia penitenziaria a Sulmona. È stata protagonista di una romantica proposta di matrimonio alla sua fidanzata Rosy Grano, con la partecipazione emozionata dei colleghi.

    Rosy Grano: fidanzata di Giulia Latorre e recentemente promossa viceispettore di polizia. È stata sorpresa da una proposta di matrimonio romantica al termine del giuramento di Giulia, con una scenografia emozionante creata dai colleghi.
    Massimiliano Latorre: ex marò coinvolto nel caso dell’omicidio dei pescatori indiani. Ha assistito commosso al giuramento della figlia Giulia e alla sua proposta di matrimonio. La sua presenza sottolinea il forte legame padre-figlia.
    Salvatore Girone: l’altro ex marò coinvolto nella vicenda dell’omicidio dei pescatori indiani insieme a Massimiliano Latorre.
    Taranto: città di provenienza di Giulia, Rosy, e della famiglia Latorre, con cui le due ragazze sono legate da tre anni.
    Kerala: stato dell’India, luogo in cui avvenne l’incidente dei marò italiani che causò una tensione internazionale.
    La proposta di matrimonio di Giulia Latorre a Rosy Grano, con la commovente scenografia dei colleghi e il ricordo della madre defunta, ha reso il momento del giuramento ancora più emozionante e significativo per tutte le persone coinvolte. La presenza del padre Massimiliano Latorre ha aggiunto un tocco di calore familiare a questa bella storia d’amore e di crescita personale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

21 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

21 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

23 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago