Categories: Notize Roma

Energia e Monti (Edison): La visione sulla transizione energetica

Edison annuncia investimenti per la transizione energetica

Nicola Monti, amministratore delegato di Edison, ha tenuto un discorso durante l’evento organizzato a Roma per celebrare il 140esimo anniversario dell’avvio delle attività dell’azienda. Monti ha sottolineato l’importanza di guardare al futuro e affrontare la transizione energetica.

L’amministratore delegato ha annunciato che Edison investirà 10 miliardi di euro tra il 2023 e il 2030 in tutte le filiere che operano per la transizione ecologica. L’obiettivo è decarbonizzare il modo in cui produciamo e consumiamo energia.

Monti ha inoltre parlato della possibilità di reintrodurre l’energia nucleare, ma in una forma più piccola, sicura e con un impatto ambientale ridotto. Questo perché è necessario avere un mix di produzione energetica che permetta di bilanciare la crescita delle fonti rinnovabili.

La storia di Edison e la sua visione per il futuro

Edison è stata fondata alla fine del 1800 e ha portato l’elettricità in Europa, aprendo le porte a una nuova era nel settore dell’energia. Negli ultimi 140 anni, l’azienda ha compiuto molti progressi, ma ora è tempo di guardare avanti e affrontare la sfida della transizione energetica.

Secondo Monti, la transizione ecologica richiede un impegno significativo e Edison è pronta a investire 10 miliardi di euro per raggiungere questo obiettivo. L’azienda punta a decarbonizzare il processo di produzione e consumo di energia, cercando soluzioni innovative e sostenibili.

Inoltre, Monti ha sottolineato l’importanza di un mix energetico che includa anche l’energia nucleare. Tuttavia, l’obiettivo è sviluppare una nuova generazione di impianti nucleari, più piccoli, sicuri e con un impatto ambientale ridotto. Questo permetterà di bilanciare la crescita delle fonti rinnovabili e garantire una produzione energetica stabile e sostenibile.

L’impegno di Edison per un futuro sostenibile

Edison è determinata a giocare un ruolo chiave nella transizione energetica verso un futuro sostenibile. L’azienda ha annunciato un investimento di 10 miliardi di euro tra il 2023 e il 2030 per decarbonizzare il settore energetico.

L’amministratore delegato, Nicola Monti, ha sottolineato l’importanza di un mix energetico che includa anche l’energia nucleare, ma in una forma più sicura e con un impatto ambientale ridotto. Questo permetterà di bilanciare la crescita delle fonti rinnovabili e garantire una produzione energetica stabile.

Edison ha una lunga storia di innovazione nel settore dell’energia e ora è pronta a affrontare la sfida della transizione ecologica. L’azienda punta a trovare soluzioni innovative e sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio e creare un futuro energetico più pulito e sostenibile.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago