Categories: Notize Roma

Energia e Urso: La nostra indipendenza energetica attraverso l’energia nucleare

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alfredo Urso, ha sottolineato l’importanza di riaprire la strada al nucleare per garantire l’indipendenza energetica del paese. Secondo Urso, le nuove generazioni sono consapevoli dell’utilizzo del nucleare e dello sviluppo a lungo termine delle imprese.

Un piano comune per l’indipendenza energetica europea

Urso ha annunciato che a gennaio si terrà un incontro a Parigi con i ministri francesi e tedeschi per studiare un piano comune verso l’indipendenza energetica europea. L’obiettivo è quello di creare una strategia condivisa che vada oltre i governi attuali e che si estenda fino al 2030 e al 2050.

Investimenti per la transizione energetica

Il ministro ha inoltre parlato degli investimenti previsti per i prossimi due anni. Grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si prevede di destinare circa 12 miliardi di euro per l’ammodernamento delle imprese e la transizione energetica. Questi fondi, insieme a quelli europei, consentiranno di implementare gli strumenti del ministero e sostenere la transizione verso fonti energetiche più sostenibili.

Urso ha concluso sottolineando l’importanza di garantire l’indipendenza energetica in un contesto internazionale caratterizzato da conflitti e cambiamenti globali. La strada verso il nucleare e la transizione energetica richiede un impegno a lungo termine e una visione condivisa tra gli Stati europei.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

10 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

11 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

13 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago