Notizie

Enoturismo a Lanuvio: convegno e degustazioni alla 42^ “Festa del vino e dell’uva”

All’interno della storica “Festa del vino e dell’uva”, che quest’anno giunge alla 42^ edizione, Lanuvio ospiterà un importante appuntamento dedicato all’enoturismo: il convegno “La Vendemmia Turistica”, che si terrà sabato 14 settembre alle ore 18:30, nella suggestiva cornice di Piazza Largo Vittime di Brescia. Un’occasione unica per scoprire le potenzialità di un settore in continua crescita.


Il tema dell’enoturismo al centro dell’incontro

L’enoturismo è un fenomeno in espansione, che unisce l’amore per il vino alla scoperta di territori e tradizioni. Il convegno offrirà spunti di riflessione e strategie per lo sviluppo di questo settore, con un focus particolare su come il turismo legato alla vendemmia possa diventare un volano di crescita economica per le realtà locali. A moderare l’incontro sarà l’assessore all’Agricoltura di Lanuvio, Simone Santilli.

Protagonisti del convegno

L’evento vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo nel panorama nazionale. Tra i relatori:

  • Angelo Radica, Sindaco di Tollo (CH) e Presidente dell’Associazione Nazionale “Città del Vino”, che porterà la sua esperienza nel promuovere le eccellenze vinicole italiane attraverso progetti di rete tra città.
  • Paolo Giuntarelli, Direttore Regionale Affari alla Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, che offrirà un quadro istituzionale del ruolo dell’enoturismo.
  • Nina Farrell, Presidente della Rete d’Impresa V.I.P., che condividerà la sua esperienza nella gestione di network tra imprese vinicole.

Degustazione dei vini e sapori tradizionali

Dopo il convegno, i partecipanti avranno la possibilità di partecipare a una degustazione guidata, che metterà in risalto i migliori vini di Lanuvio, accompagnati dal piatto tipico locale: i “fagioli co o pa’ sotte”. Sarà un’occasione unica per assaporare le eccellenze del territorio, in un contesto di convivialità e tradizione. La degustazione è gratuita ma riservata ai primi 50 prenotati.


Come partecipare all’evento

Per partecipare alla degustazione, è necessario prenotarsi inviando una mail a lanuvio.nuovaproloco@gmail.com. L’evento si svolgerà in Piazza Largo Vittime di Brescia e l’ingresso è gratuito, ma la disponibilità è limitata.

Lanuvio, con la sua lunga tradizione vitivinicola, offre ai visitatori non solo un’occasione di scoperta enogastronomica, ma anche un’esperienza immersiva nelle radici storiche e culturali del territorio. Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento che unisce vino, turismo e tradizione.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

4 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

4 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

5 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

5 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

5 ore ago

Miriam Leone torna in ‘Miss Fallaci’: ecco cosa aspettarsi stasera 25 febbraio

La miniserie Miss Fallaci, con Miriam Leone, esplora la carriera di Oriana Fallaci e le…

5 ore ago