Eriksson colpito da cancro pancreas: il tumore che ha portato via Vialli - avvisatore.it
L’ex allenatore di Sampdoria, Roma e Lazio ed ex ct dell’Inghilterra, Sven Goran Eriksson, ha fatto una confessione sconvolgente durante un’intervista alla radio svedese P1. Ha rivelato di essere affetto da un cancro al pancreas inoperabile e di avere solo un anno di vita. Questo tipo di tumore ha già portato via Gianluca Vialli un anno fa e Sinisa Mihajlovic nel dicembre del 2022, entrambi vittime di malattie simili. Anche Bruno Beatrice, ex centrocampista della Fiorentina, ha perso la vita a causa di una leucemia linfoblastica acuta nel 1985, un anno dopo il suo ritiro.
Nonostante la triste notizia di Eriksson, ci sono anche storie di giocatori che sono riusciti a superare la malattia. Un esempio recente è quello di Sébastien Haller, attaccante del Borussia Dortmund, che ha combattuto e sconfitto un tumore ai testicoli. Dopo sette mesi di trattamenti, tra cui due operazioni e quattro cicli di chemioterapia, Haller è stato autorizzato a tornare ad allenarsi con la squadra all’inizio del 2023. Un altro caso è quello di Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, che è stato operato d’urgenza per rimuovere un tumore ai testicoli presso il San Raffaele di Milano. Dopo soli due mesi, Acerbi è tornato in campo. Nel 2004, l’olandese Arjen Robben ha affrontato un tumore ai testicoli, ma grazie a un’operazione tempestiva ha avuto una rapida ripresa. Nel 2021, anche Marco Mancosu ha affrontato lo stesso problema.
Un altro caso notevole è quello del difensore del Barcellona, Eric Abidal, che nel 2011 è stato diagnosticato un tumore al fegato. Dopo un’operazione per rimuovere una parte dell’organo colpita dalla malattia, Abidal è riuscito a tornare in campo dopo soli due mesi. La sua storia è stata un esempio di coraggio e determinazione per molti.
Questi sono solo alcuni esempi di giocatori che hanno affrontato e superato la malattia. Le loro storie sono un incoraggiamento per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione simile. La forza mentale e la volontà di lottare sono fondamentali per superare le avversità. Speriamo che la ricerca medica continui a fare progressi nella lotta contro il cancro e che sempre più persone possano sconfiggere questa malattia.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…