Categories: Notizie

Eros e Kasia: due cani maltrattati a Bagheria trovano una nuova vita in Friuli Venezia Giulia

Due cani incredibilmente maltrattati nelle strade di Bagheria hanno recentemente trovato una nuova casa e una nuova vita grazie all’intervento di cittadini e istituzioni. I protagonisti di questa storia commovente sono Eros e Kasia, due meticci Pitbull che, dopo aver subito gravi abusi, sono stati salvati e riabilitati. Questo articolo esplora i dettagli della loro drammatica vicenda, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine, le istituzioni e i cittadini.

Il salvataggio di Eros

La segnalazione che ha cambiato tutto

Eros, un meticcio Pitbull maschio, ha vissuto un’esperienza traumatica che ha rischiato di costargli la vita. Solo pochi mesi fa, era ad un passo dalla morte; infatti, il cane stava per essere sepolto vivo. Grazie alla solerzia di una cittadina, che ha prontamente allertato le forze dell’ordine, Eros è stato salvato in extremis. La segnalazione ha attivato un intervento coordinato, con l’intervento della Polizia Municipale di Bagheria, sotto la guida del comandante Maurizio Parisi, e del Commissariato locale.

Le cure e la riabilitazione

Dopo essere stato liberato dalla situazione critica in cui si trovava, Eros è stato immediatamente affidato alle cure veterinarie. L’Assessore al Benessere degli Animali, Giuseppe Tripoli, ha svolto un ruolo fondamentale in questa fase di recupero, supportato dalla volontaria Roberta Pecoraro. Eros è stato portato in una clinica veterinaria, dove ha ricevuto le prime necessarie cure mediche. Questo intervento tempestivo ha significato molto per il cane, che ha potuto iniziare un percorso di riabilitazione, riscoprendo fiducia nei confronti degli esseri umani.

Il destino di Kasia

Un altro caso di maltrattamento

Anche Kasia, una femmina meticcio Pitbull dal mantello fulvo e bianco, ha subito gravi maltrattamenti. La situazione di Kasia era critica: affetta da Leishmaniosi, necessitava di cure immediate. Dopo essere stata recuperata, le è stato impiantato un microchip e trasferita nel “Dog’s Garden rifugio sanitario e ricovero cani” di Sambuca di Sicilia. Questo rifugio è un importante centro che accoglie i cani del Comune di Bagheria, fornendo loro attenta assistenza e la possibilità di essere adottati.

La trasformazione e le cure necessarie

Grazie all’intervento di personale dedicato e ai volontari, Kasia ha potuto ricevere le cure necessarie per la sua salute. L’importanza di queste strutture e delle persone coinvolte nel recupero degli animali non può essere sottolineata a sufficienza. Kasia, come Eros, ha avuto l’opportunità di iniziare una nuova vita, lontano dagli abusi e dalle sofferenze passate. La sua storia riflette l’impatto positivo che gli sforzi collettivi possono avere nel garantire una vita dignitosa e proteggerne il benessere.

Il lieto fine del processo di adozione

Una comunità unita per il benessere animale

Il processo di adozione di Eros e Kasia ha visto un fortissimo coinvolgimento della comunità. L’Assessore Giuseppe Tripoli ha espresso la sua soddisfazione per il lieto fine di questa vicenda, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa fare la differenza. “Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per aiutare Eros e Kasia, dalla cittadina e volontaria che ha effettuato la segnalazione alla famiglia che li ha adottati,” ha dichiarato Tripoli.

L’importanza dell’adozione responsabile

L’adozione è un passo cruciale per garantirne il benessere a lungo termine. Fuori dal contesto di abusi e trascuratezza, Eros e Kasia ora hanno la possibilità di crescere in un ambiente amorevole. Il loro successo testimonia l’importanza di adottare animali abbandonati e maltrattati, contribuendo alla lotta contro il maltrattamento animale e promovendo una cultura di responsabilità e cura per tutti gli animali.

In questo modo, le vite di Eros e Kasia non solo sono state salvate, ma sono diventate simbolo di speranza e possibilità di rinascita per molti animali bisognosi.

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 giorno ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago