Eruzione dell’Etna provoca emissione di cenere e chiusura di due settori dell’aeroporto di Catania

L’aeroporto di Catania mantiene operativi i voli nonostante la chiusura di due settori per l’attività vulcanica dell’Etna, con raccomandazioni per i passeggeri.
"Immagine dell'eruzione dell'Etna con cenere vulcanica che causa la chiusura di settori dell'aeroporto di Catania." "Immagine dell'eruzione dell'Etna con cenere vulcanica che causa la chiusura di settori dell'aeroporto di Catania."
l'eruzione dell'etna nel 2025 causa emissioni di cenere e chiusura di due settori dell'aeroporto di catania, impattando i voli e la sicurezza aerea

Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

Non ci sono attualmente limitazioni riguardo al numero di voli in partenza e in arrivo presso l’aeroporto di Catania, nonostante la recente chiusura di alcuni settori a causa dell’attività vulcanica dell’Etna.

Chiusura settori dell’aeroporto di Catania

Il 14 febbraio 2025, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere due settori dell’aeroporto di Catania a causa dell’attività eruttiva dell’Etna. Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, in seguito all’emissione di cenere vulcanica nell’atmosfera. I settori interessati dalla chiusura sono quelli corrispondenti alla nuvola aerea a est del vulcano, identificati come settori A3 e A3 bis. La chiusura rimarrà in vigore fino alle 19:00 ora locale, come comunicato dalla Sac, la società che gestisce l’aeroporto.

Nonostante questa situazione, la Sac ha rassicurato i viaggiatori che non ci sono restrizioni sul numero di movimenti aerei. Pertanto, i voli in arrivo e in partenza non subiranno modifiche significative. Tuttavia, è fortemente consigliato ai passeggeri di controllare lo stato del proprio volo direttamente con le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto. Questo è particolarmente importante in un contesto in cui le condizioni meteorologiche e vulcaniche possono cambiare rapidamente.

Raccomandazioni per i passeggeri

In questo periodo di incertezze legate all’attività vulcanica, è fondamentale che i passeggeri rimangano informati. La Sac ha suggerito di monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali e di verificare eventuali aggiornamenti sui voli. Le compagnie aeree stanno lavorando a stretto contatto con le autorità locali per garantire la sicurezza e il comfort dei viaggiatori.

Inoltre, è importante che i passeggeri si presentino in aeroporto con un certo anticipo, considerando che potrebbero esserci controlli aggiuntivi o variazioni nei tempi di attesa. La situazione attuale richiede una maggiore attenzione e preparazione da parte di tutti coloro che viaggiano. La sicurezza rimane la priorità assoluta, e le autorità stanno facendo tutto il possibile per gestire la situazione in modo efficace.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×