l'eruzione dell'etna nel 2025 causa la chiusura dell'aeroporto di catania, bloccando gli arrivi e creando disagi ai viaggiatori
Il Aeroporto di Catania è attualmente chiuso a causa dell’attività eruttiva del vulcano Etna. La società che gestisce l’aeroporto siciliano ha emesso un comunicato ufficiale, informando che, a seguito dell’emissione di cenere vulcanica nell’atmosfera, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere gli spazi aerei corrispondenti alla nuvola vulcanica, in particolare le aree a Sud e Sud-Ovest del vulcano, identificabili come settori C1 e C2. Questa chiusura rimarrà in vigore fino alle ore 17:00 locali, con un’interruzione delle operazioni di volo in arrivo che si estenderà fino alle 19:00.
La chiusura dell’Aeroporto di Catania ha generato notevoli disagi per i passeggeri in arrivo. Secondo la comunicazione ufficiale, le operazioni di volo in arrivo sono state sospese, mentre le partenze degli aeromobili già presenti in aeroporto sono state consentite. Questo provvedimento è stato preso per garantire la sicurezza dei viaggiatori e del personale, in considerazione della potenziale pericolosità della cenere vulcanica, che può compromettere la visibilità e il funzionamento dei motori degli aerei.
La società di gestione ha esortato i passeggeri a non recarsi in aeroporto senza prima aver verificato lo stato del proprio volo con la compagnia aerea. Questo avviso è particolarmente rilevante in un contesto in cui le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente e influenzare le operazioni di volo. Gli aggiornamenti sulla situazione saranno forniti nelle prossime ore, permettendo ai viaggiatori di pianificare i loro spostamenti in modo più informato.
In questa fase di incertezza, è fondamentale che i passeggeri seguano alcune raccomandazioni per evitare inconvenienti. Prima di recarsi all’aeroporto, è consigliabile controllare il sito web della compagnia aerea o contattare il servizio clienti per ottenere informazioni aggiornate sui voli. Le compagnie aeree potrebbero apportare modifiche agli orari di partenza e arrivo in risposta alla situazione attuale, quindi è importante rimanere informati.
Inoltre, i passeggeri sono invitati a prestare attenzione agli avvisi ufficiali e alle comunicazioni della società di gestione dell’aeroporto. La sicurezza rimane la priorità principale e le decisioni riguardanti le operazioni di volo saranno sempre orientate a garantire il benessere di tutti. Con l’evolversi della situazione, è probabile che ulteriori aggiornamenti vengano rilasciati, fornendo indicazioni più chiare su quando l’aeroporto potrà riaprire e riprendere le normali attività di volo.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…