Inizia il conto alla rovescia per i 526.317 studenti che quest’anno affronteranno l’esame di maturità. ‘appuntamento è fissato per il 19 giugno alle ore 8,30 con la prima prova, che sarà uguale per tutti i candidati. Il giorno successivo, sempre alla stessa ora, si proseguirà con prove diverse in base alle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Saranno 512.530 gli studenti interni e 13.787 gli esterni, esaminati da 14.072 commissioni per un totale di 28.038 classi.
Le prove scritte: cosa aspettarsi
La prima prova mira a valutare la padronanza della lingua italiana e le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti. La durata massima della prova è di sei ore. candidati potranno scegliere tra sette tracce che fanno riferimento a diversi ambiti: artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale. La prova potrà essere strutturata in più parti.
La seconda prova riguarderà una o più discipline caratterizzanti il corso di studi. È importante notare che la terza prova scritta si terrà solo in casi particolari.
Il colloquio e la valutazione finale
Il colloquio si svolgerà dopo gli scritti e riguarderà anche l’insegnamento trasversale dell’educazione civica. Si tratterà di un colloquio interdisciplinare, nel quale la commissione valuterà sia la capacità del candidato di cogliere i collegamenti tra le conoscenze acquisite, sia il suo profilo educativo, culturale e professionale. Il candidato presenterà l’esperienza PCTO svolta nel corso degli studi.
Per quanto riguarda la valutazione finale, il voto finale dell’Esame di Stato è espresso in centesimi, da un minimo di 60/100 a un massimo di 100, con la possibilità della lode.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…