Categories: Notize Roma

Escalation di attacchi Houthi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden: droni e missili balistici intercettati

Contesto: ‘esercito americano ha recentemente reso noto che gli Houthi dello Yemen, sostenuti dall’Iran, hanno lanciato diversi droni e due missili balistici contro imbarcazioni nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden. Questo rappresenta un’ulteriore escalation delle tensioni nella regione, già segnata da una lunga guerra civile e da ripetuti attacchi ai danni di navi commerciali.

Attacchi Houthi respinti da forze americane

Il Comando Centrale degli Stati Uniti ha dichiarato di aver intercettato con successo quattro droni lanciati dagli Houthi. Tre di questi erano diretti verso il Mar Rosso, mentre un altro aveva come obiettivo il Golfo di Aden. Un quinto drone, invece, si è schiantato prima di poter raggiungere il suo bersaglio. Oltre a questi attacchi, gli Houthi hanno anche lanciato due missili balistici antinave, ma nessuna nave americana, della coalizione o commerciale ha riportato feriti o danni.

Questa escalation di attacchi da parte degli Houthi è avvenuta dopo una serie di attacchi notturni da parte di Stati Uniti e Gran Bretagna, che i ribelli affermano abbiano ucciso 16 persone. Se questo bilancio fosse confermato, si tratterebbe di uno degli attacchi più letali da quando Stati Uniti e Gran Bretagna hanno iniziato la loro campagna contro l’interruzione della rotta commerciale a gennaio.

Impatto sugli itinerari commerciali marittimi

Gli attacchi sferrati dagli Houthi negli ultimi mesi hanno costretto le navi commerciali a deviare dalle loro rotte abituali. Questa rotta marittima, che normalmente trasporta circa il 12% del commercio globale, è diventata sempre più pericolosa a causa dei ripetuti attacchi con droni e missili da parte dei ribelli.

ribelli Houthi, che controllano gran parte dello Yemen, hanno effettuato dozzine di attacchi con droni e missili contro le navi da novembre. Questi attacchi sono stati rivendicati come forma di solidarietà con i palestinesi, in seguito all’escalation del conflitto tra Israele e Hamas.

La situazione nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden rimane tesa e incerta, mentre le forze americane e della coalizione continuano a monitorare la situazione e a lavorare per garantire la sicurezza delle rotte commerciali marittime. La comunità internazionale osserva con preoccupazione l’evolversi della situazione, consapevole dell’impatto potenzialmente devastante che questi attacchi possono avere sul commercio globale e sulla stabilità regionale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

20 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago