Esclusivo incontro di Mark Zuckerberg a Castellammare di Stabia: l'arrivo del magnate della tecnologia sul mega yacht Launchpad - Occhioche.it
Il sindaco di Castellammare, Luigi Vicinanza, ha riservato a Mark Zuckerberg un’accoglienza speciale, omaggiandolo con una fornitura di biscotti tipici locali della storica ditta Cascone. Questo gesto di cortesia ha rappresentato un modo per dimostrare il calore e l’ospitalità della comunità nei confronti del magnate della tecnologia.
Durante la sua permanenza a Castellammare di Stabia, Zuckerberg ha scelto la città come punto di partenza per esplorare le bellezze del Golfo di Napoli. Tra le tappe del suo itinerario, la visita al Parco Archeologico di Pompei, al Vesuvio e una breve sosta sull’incantevole isola di Capri. Dopo alcuni giorni, il mega yacht Launchpad ha lasciato Castellammare dirigendosi verso Napoli, proseguendo così la sua suggestiva vacanza nella regione partenopea.
Il Launchpad si è rivelato essere un autentico gioiello dell’ingegneria navale. Lungo ben 118 metri e dal valore di 300 milioni di dollari, il mega yacht può ospitare fino a 24 persone e un equipaggio di 48 membri. Tra le sue straordinarie attrazioni, un cinema e un campo da basket, che rendono l’esperienza a bordo unica e indimenticabile. Nell’8 luglio, Zuckerberg ha salutato Castellammare con il suono della sirena del suo yacht, segnando la partenza verso nuove avventure nel Golfo di Napoli, lasciando un’impronta indelebile nella città che lo ha accolto con calore e ospitalità.
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia è una città costiera situata nel Golfo di Napoli, in Italia. È famosa per le sue bellezze paesaggistiche e per la sua storia ricca di tradizioni e cultura.
Facebook
Facebook è una delle piattaforme social più popolari al mondo, fondata da Mark Zuckerberg nel 2004. La piattaforma ha rivoluzionato le dinamiche di comunicazione e ha avuto un impatto significativo sulla società contemporanea.
Meta
Meta è la nuova denominazione dell’azienda che include Facebook, Instagram, WhatsApp e altri servizi. La decisione di ribattezzare l’azienda è stata presa da Zuckerberg per riflettere una visione più ampia e futuristica.
Parco Archeologico di Pompei
Il Parco Archeologico di Pompei è uno dei siti archeologici più importanti al mondo, situato nei pressi di Napoli. Pompei fu sepolta sotto le ceneri dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., conservando intatte numerose testimonianze dell’antica vita romana.
Vesuvio
Il Vesuvio è un vulcano attivo situato nei pressi di Napoli. È noto per l’eruzione del 79 d.C. che distrusse le città di Pompei, Ercolano e Stabiae. Il Vesuvio è una delle attrazioni naturali più popolari in Italia.
Capri
Capri è un’isola situata nel Golfo di Napoli, celebre per la sua bellezza paesaggistica e i suoi luoghi di interesse turistico, come la Grotta Azzurra. È una meta ambita dai turisti per la sua atmosfera chic e rilassante.
Napoli
Napoli è una città ricca di storia e cultura, famosa per la sua cucina deliziosa, i suoi siti archeologici e l’atmosfera vibrante. È la città più grande del sud Italia e una destinazione turistica molto popolare.
Il Mega Yacht Launchpad
Il Launchpad è un lussuoso mega yacht utilizzato da Mark Zuckerberg per le sue vacanze nel Golfo di Napoli. Con una lunghezza di 118 metri e un prezzo di 300 milioni di dollari, offre comfort e servizi esclusivi, come un cinema e un campo da basket, per garantire un’esperienza indimenticabile a bordo.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…