Categories: Notize Roma

Esonero Mourinho e futuro Roma: la curva sud si esprime in Parlamento

L’esonero di José Mourinho: la reazione dei tifosi e dei politici

L’esonero di José Mourinho dalla Roma ha scosso non solo i tifosi, ma anche i politici italiani. La notizia ha lasciato perplessi i sostenitori del club, indipendentemente dalla loro appartenenza politica. Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia e grande tifoso giallorosso, ha espresso il suo dispiacere e la sua perplessità riguardo alla decisione presa. In un’intervista all’AdnKronos, Gasparri ha dichiarato: “Mou è uno dei giganti del calcio mondiale, quindi non vorrei essere nei panni di chi ha preso questa decisione e di chi lo sostituirà“.

Gasparri ha ammesso che i risultati ottenuti di recente non erano all’altezza delle aspettative, ma ha sottolineato che il calcio non si riduce solo ai risultati. Ha elogiato Mourinho per la sua capacità di suscitare emozioni e per il suo impegno nei confronti della squadra, anche quando la dirigenza rimaneva in silenzio. Ha ironizzato sulla sua conoscenza dell’italiano, affermando: “Forse perché non hanno ancora imparato l’italiano…“.

Paolo Cento, presidente del Roma club Montecitorio, ha sottolineato l’importanza che la proprietà del club si faccia sentire e comunichi i progetti per il futuro. Ha dichiarato: “Il silenzio è d’oro, ma ci sono momenti in cui bisogna parlare, metterci la faccia. I Friedkin ci hanno sempre sorpreso con le loro scelte, ora è il momento che dicano quali sono i progetti per i prossimi anni“.

Cento ha elogiato Mourinho per aver portato la Roma a un livello di credibilità internazionale che non aveva mai avuto prima. Ha sottolineato che l’allenatore meritava un’altra possibilità di salvare la stagione, considerando che la squadra è ancora in competizione in Europa e in campionato. Tuttavia, ha anche riconosciuto che Mourinho ha commesso alcuni errori.

Riguardo alla possibile nomina di Daniele De Rossi come allenatore della Roma, Cento ha affermato che l’ex calciatore è un’icona per i tifosi, ma ha sottolineato l’importanza di una valutazione attenta da parte sua. Ha concluso dicendo che i tifosi devono rimanere vicini alla squadra e sostenerla in questa stagione che può ancora essere positiva.

L’esonero di Mourinho ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi e i politici. Mentre alcuni sono delusi dalla decisione, altri vedono questa come un’opportunità per il club di pianificare il futuro. Ora spetta alla proprietà della Roma comunicare i loro progetti e rassicurare i tifosi sulla direzione che il club prenderà nei prossimi anni.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

3 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago