Categories: Notize Roma

“Esperimento giudiziale: Omicidio Ugo Russo e l’arma sequestrata”

Un esperimento giudiziale per ricostruire l’omicidio di Ugo Russo

La Corte di Assise di Napoli ha deciso di procedere con un esperimento giudiziale per ricostruire l’omicidio di Ugo Russo, il quindicenne ucciso da un carabiniere durante un tentativo di rapina. Nell’esperimento verranno utilizzati una pistola sequestrata e un materiale fornito dall’FBI per simulare un cranio umano. L’obiettivo è confermare se l’ogiva che ha causato la morte di Russo sia quella sequestrata e determinare la distanza tra il ragazzo e il militare al momento dello sparo.

La ricostruzione balistica e l’importanza dello stipite

Il perito Emanuele Paniz, incaricato della ricostruzione balistica, aveva già individuato l’ogiva che ha causato la morte di Russo durante un incidente probatorio precedente. Tuttavia, in quell’occasione non è stato preso in considerazione l’impatto dell’ogiva su uno stipite presente in via Generale Orsini. Ora, lo stipite verrà rimosso e utilizzato per la ricostruzione balistica, al fine di ottenere ulteriori informazioni sulla dinamica dell’omicidio.

L’importanza dell’esperimento giudiziale per la famiglia Russo

L’avvocato Giovanni Fusco, legale della famiglia Russo, si mostra fiducioso riguardo all’esperimento giudiziale. “Siamo fiduciosi e credo che questo esperimento giudiziale rappresenterà una conferma delle risultanze probatorie già emerse”, afferma Fusco. L’esito dell’esperimento sarà determinante per valutare se Russo rappresentava ancora una minaccia per il carabiniere al momento dei fatti. Verranno utilizzati proiettili sequestrati al militare, proiettili dello stesso tipo e dello stesso lotto, e un casco simile a quello indossato da Russo. La comparazione tra le tracce rilevate sul casco di Ugo e quelle sul copricapo utilizzato nell’esperimento fornirà ulteriori dati sulla distanza tra vittima e imputato.

L’esperimento giudiziale si preannuncia complesso e tecnico, pertanto i risultati potrebbero richiedere fino a novanta giorni per essere depositati.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

23 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

23 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago