Categories: Municipio Roma VI

Esplosione in via Rocco Pozzi a Roma: un pomeriggio di terrore tra fiamme e feriti

Un’esplosione avvenuta nel pomeriggio di ieri ha sconvolto la tranquillità di via Rocco Pozzi a Roma, trasformando un giorno di routine in una situazione di emergenza e paura. La detonazione, seguita da una fuga di gas, ha provocato danni ingenti e ha lasciato una persona gravemente ferita, necessitando di un intervento d’urgenza da parte dei servizi sanitari.

L’evento drammatico: dettagli dell’esplosione

Il momento dell’esplosione

L’incidente è avvenuto intorno alle ore 16:50, quando un’esplosione ha raggiunto il primo piano di un palazzo a tre piani in via Rocco Pozzi. Secondo quanto riportato, i residenti hanno avvertito un boato devastante seguito da un’ondata di calore e fumi densi che si sono diffusi rapidamente nel quartiere. I dettagli dell’incidente suggeriscono che la causa scatenante sia stata una fuga di gas, collegabile a tubazioni non corrette o a problemi di manutenzione all’interno dell’abitazione.

Feriti e intervento dei soccorsi

Un uomo è rimasto gravemente ferito a causa dell’esplosione e, dopo essere stato stabilizzato sul posto, è stato trasportato d’urgenza al policlinico di Tor Vergata con codice rosso. Le condizioni di salute hanno destato preoccupazione inizialmente, ma le ultime informazioni confermano che non è in pericolo di vita.

Immediatamente dopo l’incidente, le squadre di soccorso sono accorse sul luogo del disastro. I vigili del fuoco, attivando diverse squadre di intervento, hanno operato per spegnere le fiamme divampate e per mettere in sicurezza l’area adiacente, evitando la propagazione del rischio a edifici vicini e alla popolazione. È una scena di caos quella che si è presentata, con fumi e detriti sparsi mentre i residenti, visibilmente scossi, sono stati costretti a evacuare.

La risposta delle autorità e controlli in corso

Intervento delle forze dell’ordine

Giunti sul posto insieme ai vigili del fuoco, i carabinieri della stazione Roma Tor Bella Monaca hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica di quanto è accaduto. Le indagini preliminari si concentrano sull’origine della fuga di gas, ulteriore fattore che ha potuto scatenare l’esplosione. La testimonianza dei residenti e l’analisi dei dati della zona avranno un ruolo fondamentale nel far luce su questo tragico evento.

Dichiarazioni di Italgas

Un portavoce di Italgas, la società responsabile della fornitura di gas, ha comunicato che i primi controlli effettuati hanno mostrato che gli impianti di loro competenza, situati all’esterno dell’edificio, risultano intatti e senza problemi significativi. È stato attivato un pronto intervento per garantire la sicurezza dell’area, con tecnici al lavoro in sinergia con i vigili del fuoco per contenere ogni potenziale rischio e monitorare l’evoluzione della situazione.

Anche i residenti stanno ricevendo assistenza e informazioni utili per gestire il ritorno alla normalità dopo un evento così drammatico. La comunicazione è stata cruciale per rassicurare la popolazione e fornire le necessarie misure di sicurezza per evitare incidenti futuri simili. La comunità si unisce ora in una preghiera collettiva per la pronta guarigione del ferito e per riacquistare la tranquillità perduta.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

11 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 giorno ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 giorno ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago