Categories: Notize Roma

Esposto contro il generale Vannacci: accuse di propaganda omofoba, sessista e razzista

Introduzione:

Un’esposto contro il generale Roberto Vannacci è stato presentato alla Procura della Repubblica di Napoli dall’associazione Arcigay, nota per la sua attività nella lotta alle discriminazioni. ‘oggetto della denuncia è il libro “Il mondo al contrario”, autopubblicato dal generale nell’agosto del 2023, che l’Arcigay considera un pericoloso veicolo di propaganda di idee, azioni, attività e comportamenti omofobi, sessisti e razzisti.

. ‘esposto e le accuse

Massimo Arcangeli e Antonello Sannino, i sottoscrittori dell’esposto, hanno annunciato di aver presentato il documento alla Procura di Napoli affinché la magistratura valuti se sussistono i presupposti per ritenere il libro di Vannacci un mezzo di diffusione di idee discriminatorie. ‘esposto si concentra sul contenuto del libro, ritenuto offensivo e lesivo dei diritti delle minoranze, in particolare della comunità LGBTQIA+.

. La fiducia nella magistratura e nei valori dello Stato costituzionale

Arcangeli e Sannino esprimono piena fiducia nell’operato della magistratura e nei valori di uno Stato costituzionale, che non può consentire a nessun cittadino italiano, tantomeno a un generale delle Forze Armate, di rivendicare sentimenti di odio e disprezzo nei confronti di minoranze giudicate “non normali”. La loro azione legale è volta a tutelare i diritti e la dignità di queste minoranze, spesso vittime di discriminazione e pregiudizio.

. ‘appello al senso di responsabilità

Nell’esposto, i sottoscrittori richiamano tutti al senso di responsabilità, al di là della logica degli opposti estremismi, affinché sia lo Stato di diritto ad adottare o predisporre, attraverso i nostri ordinamenti e con gli strumenti istituzionali di cui dispone, le misure confacenti al caso. ‘obiettivo è quello di garantire il rispetto dei diritti di tutti i cittadini, senza discriminazioni di alcun tipo, e di promuovere una società inclusiva e rispettosa delle diversità.

‘esposto contro il generale Vannacci rappresenta un’importante azione nella lotta alle discriminazioni, un passo significativo verso il riconoscimento e la tutela dei diritti delle minoranze. La vicenda solleva importanti questioni riguardo alla libertà di espressione e ai suoi limiti, specialmente quando questa si trasforma in propaganda di idee discriminatorie e offensive. La decisione della magistratura sarà cruciale per stabilire un precedente in questo senso e per ribadire l’importanza del rispetto dei diritti umani e della dignità di ogni individuo.

Giordana Bellante

Recent Posts

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

16 ore ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

4 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

5 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

5 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

2 settimane ago