Categories: Notizie

Espresso Macchiato: la canzone di Tommy Cash suscita polemiche in Italia per le sue critiche satiriche

La canzone “Espresso Macchiato” di Tommy Cash è stata selezionata per rappresentare l’Estonia all’Eurovision 2025, ma ha già sollevato un acceso dibattito. Il brano, che gioca con stereotipi sugli italiani, è diventato virale non solo per la sua musica, ma anche per il video che accompagna la traccia.

Tommy Cash nel video di ‘Espresso Macchiato’

Il 19 febbraio 2025, mentre il cantante Olly trionfava al Festival di Sanremo, il rapper estone ha conquistato l’Eesti Laul, il concorso nazionale che determina il rappresentante dell’Estonia per l’Eurovision. “Espresso Macchiato” mescola elementi di italiano e inglese in modo maccheronico, includendo riferimenti a caffè, mafia, limoni e, naturalmente, spaghetti.

Tommy Cash, il cui vero nome è Tomas Tammemets, è un rapper di 33 anni attivo dal 2012 e uno dei più noti artisti della scena musicale estone.

L’intervento del Codacons

Il Codacons, un’associazione di consumatori, ha deciso di presentare un ricorso all’European Broadcasting Union (EBU), l’organizzazione che gestisce l’Eurovision Song Contest. In una nota, il Codacons ha affermato: “Pur riconoscendo la libertà di espressione artistica, non possiamo ignorare le preoccupazioni riguardo alla partecipazione di un brano che potrebbe risultare offensivo per molte persone”.

Negli ultimi giorni, sono emerse numerose reazioni negative da parte di cittadini e media riguardo al contenuto di “Espresso Macchiato”. Il Codacons ha sottolineato che il testo della canzone presenta stereotipi sugli italiani, associandoli a cliché come il caffè e gli spaghetti, ma anche a temi più gravi come la mafia e l’ostentazione del lusso. Questo, secondo l’associazione, rischia di trasmettere un’immagine distorta dell’Italia e dei suoi abitanti.

Il Codacons ha inoltre evidenziato che, mentre è giusto combattere contro testi sessisti e offensivi nei brani musicali, ci si deve interrogare sull’opportunità di permettere la partecipazione di una canzone che offende un intero Paese. L’associazione ha quindi richiesto all’EBU di considerare l’eventuale esclusione di “Espresso Macchiato” dall’Eurovision 2025, previsto a Basilea dal 13 al 17 maggio.

Francesca Monti

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

21 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago