Categories: TV e Serie

Estasi estiva 2024: Il magico mondo di Isao Takahata torna nei cinema italiani con quattro capolavori dello Studio Ghibli

‘estate 2024 si preannuncia ricca di magia e poesia per gli appassionati di animazione giapponese. Lucky Red, infatti, ha annunciato una nuova rassegna cinematografica dedicata ai capolavori dello Studio Ghibli, intitolata *Un mondo di sogni animati, che vedrà protagonisti quattro film diretti dal compianto maestro Isao Takahata.*

. La magia di Isao Takahata torna al cinema

A. Pioggia di ricordi: un viaggio nella memoria

Il primo appuntamento con l’universo di Takahata è fissato dal 4 al 10 luglio con Pioggia di ricordi, quinto lungometraggio dello Studio Ghibli, tratto dall’omonimo manga di Hotaru Okamoto e Yuko Tone. Uscito nel 1991, il film rappresenta un delicato e profondo racconto di formazione, incentrato sul tema del passaggio dall’infanzia all’età adulta.

B. Pom Poko: una lotta ecologista tra magia e realtà

Dall’11 al 17 luglio sarà la volta di Pom Poko, pellicola del 1994 ispirata al folklore giapponese e ai racconti per l’infanzia di Kenji Miyazawa. La storia ruota attorno a una comunità di tanuki, creature magiche simili a orsetti lavatori, impegnati in una battaglia per salvare la foresta di Tama dall’invasione dello sviluppo urbano. Un’intelligente parabola ecologista che mescola sapientemente realtà e soprannaturale.

. Famiglie e leggende: due anime in una sola estate

A. miei vicini Yamada: uno spaccato di vita quotidiana giapponese

Il terzo appuntamento della rassegna, in programma dal 18 al 24 luglio, è dedicato alla commedia miei vicini Yamada, basata sul manga Nono-chan di Hisaichi Ishii. Questo divertente ed educativo lungometraggio, uscito nel 1999, racconta le vicende di una tipica famiglia giapponese alle prese con le problematiche quotidiane e i rapporti interpersonali.

B. La storia della Principessa Splendente: l’ultimo capolavoro di Takahata

Chiuderà la rassegna, dal 25 al 31 luglio, La storia della Principessa Splendente, ultima fatica di Isao Takahata prima della sua scomparsa nel 2018. Questo splendido adattamento dell’antico racconto popolare Taketori monogatari, candidato agli Oscar 2015, rappresenta il testamento artistico del maestro giapponese, capace di incantare il pubblico con la sua poesia e la sua raffinatezza visiva.

Per la prima volta in Italia, Pioggia di ricordi, Pom Poko e miei vicini Yamada saranno proiettati sul grande schermo, anche se non è ancora noto se saranno in versione originale sottotitolata o con nuovi doppiaggi. Inoltre, a partire dal 15 giugno, sarà disponibile uno shop online dedicato ai gadget ufficiali dello Studio Ghibli, per permettere ai fan di immergersi completamente nel magico universo creato da Isao Takahata e dal suo team di animatori.

In attesa di scoprire ulteriori dettagli su questa imperdibile rassegna, l’estate 2024 si prospetta come un’occasione unica per celebrare l’arte di Isao Takahata e dello Studio Ghibli, e per riscoprire la bellezza e la profondità di quattro capolavori dell’animazione giapponese che hanno segnato la storia del cinema.

Giordana Bellante

Recent Posts

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

24 minuti ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago