Evacuazione totale nel carcere femminile di Pozzuoli: 140 detenute trasferite per motivi di sicurezza

Evacuazione totale nel carcere 1 Evacuazione totale nel carcere 1
Evacuazione totale nel carcere femminile di Pozzuoli: 140 detenute trasferite per motivi di sicurezza - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 21 Maggio 2024 by Luisa Pizzardi

Un’evacuazione totale è stata ordinata nel carcere femminile di Pozzuoli, in Campania, a seguito di danni strutturali causati da recenti scosse di terremoto. La notizia è stata diffusa dal provveditore delle carceri della Campania, Lucia Castellano.

Danni strutturali e evacuazione immediata

Le scosse di terremoto che hanno colpito la zona nella serata di ieri hanno provocato dei danni alla struttura carceraria, la cui entità è attualmente oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti. Per motivi precauzionali, si è reso necessario un provvedimento di evacuazione immediata, al fine di garantire la sicurezza delle 140 detenute presenti nel carcere.

Secondo quanto riferito da Lucia Castellano, le detenute saranno temporaneamente dislocate in altre strutture carcerarie della regione Campania, in attesa di una valutazione completa dei danni e dei conseguenti lavori di riparazione. “Nel frattempo mettiamo in sicurezza le carcerate”, ha dichiarato Castellano, sottolineando l’importanza di questa misura per tutelare l’incolumità delle detenute.

Il carcere di Pozzuoli: una struttura d’eccellenza

Il carcere femminile di Pozzuoli è riconosciuto come una struttura d’eccellenza, e le autorità locali non intendono rinunciarvi. “Il nostro sforzo è finalizzato a far rientrare le detenute quanto prima”, ha affermato Lucia Castellano, ribadendo l’impegno nel mantenere attiva e funzionale questa importante struttura.

Nel frattempo, la Protezione Civile ha allestito nella notte cinque aree di attesa a Pozzuoli e un’area di accoglienza al Palatrincone di Monterusciello, dove hanno trovato rifugio 80 persone. sopralluoghi effettuati finora hanno portato allo sgombero di 13 edifici e all’evacuazione di 39 famiglie. ‘attività dei tecnici prosegue incessantemente, con l’arrivo di ulteriori squadre messe a disposizione dai Vigili del Fuoco e dagli ordini professionali.

Situazione critica per le carceri italiane

Questa evacuazione totale nel carcere femminile di Pozzuoli pone l’accento, ancora una volta, sulla situazione critica che affligge numerose strutture carcerarie in Italia. La vulnerabilità sismica, il sovraffollamento e le carenze strutturali sono solo alcune delle problematiche che necessitano di un’attenzione immediata e di interventi mirati da parte delle autorità competenti, al fine di garantire la sicurezza e la dignità di tutti i soggetti coinvolti.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×