Albano Laziale si appresta a diventare il palcoscenico di una discussione vitale per il nostro futuro. Il 5 aprile 2024, la Sala Nobile di Palazzo Savelli ospiterà l’evento “Ambiente e Sostenibilità, strategie di resilienza urbana e delle comunità”, una collaborazione tra “PrimaLeIdee – Parlamento Edition” e “Territorio e Partecipazione”. Questo incontro rappresenta una preziosa opportunità per discutere di come le comunità urbane e i territori possano adattarsi e prosperare di fronte alle sfide ambientali odierne, con un occhio di riguardo alla Provincia di Roma.
A partire dalle 17:30, il benvenuto sarà affidato a figure istituzionali chiave: Massimo Ferrarini, copresidente della Commissione Ambiente della Città Metropolitana di Roma, e Piermarco Silvestroni, Vice Presidente della Gioventù Nazionale della Provincia di Roma, apriranno l’evento. Il dibattito sarà moderato da Roberto Cuccioletta, consigliere comunale di Albano Laziale. Tra gli intervenuti, l’On. Andrea Volpi e il Sen. Marco Silvestroni, entrambi rappresentanti di Fratelli d’Italia, il Dott. Fabrizio Penna, capofila dell’Unità di missione PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e l’On. Nicola Procaccini, membro della Commissione per l’Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare del Parlamento Europeo.
L’evento vedrà anche la partecipazione attiva dei sindaci della zona, tra cui Maurizio Cremonini (Ardea), Gianluca Staccoli (Ariccia), Alberto De Angelis (Castel Gandolfo), Stefano Cecchi (Marino), Alberto Bertucci (Nemi), Veronica Felici (Pomezia), Massimiliano Calcagni (Rocca Di Papa), Francesco Montecuollo (Lariano) e Ascanio Cascella (Velletri). Sarà l’occasione per discutere le specifiche esigenze degli enti locali e di come le strategie di resilienza possano essere implementate al meglio nel territorio.
L’appuntamento è fissato per venerdì 5 aprile 2024, alle ore 17:30, presso la suggestiva Sala Nobile di Palazzo Savelli, situata in Piazza della Costituente, 1, ad Albano Laziale. Questo evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e confronto su temi cruciali come l’ambiente e la sostenibilità, mettendo in luce le strategie di resilienza urbana necessarie per affrontare le sfide future.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…