Categories: Lifestyle

Eventi invernali alle Tre Cime di Lavaredo: festa della luna, ciaspolate, sci e slittini

Festa della Luna Piena: un evento magico nelle Dolomiti

La Festa della Luna Piena è un evento imperdibile che si tiene nelle Dolomiti bellunesi, un luogo incantevole con le maestose Dolomiti sullo sfondo e il lago di Misurina tranquillo. Questa festa, organizzata dal Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, offre due serate indimenticabili per coppie e famiglie.

Un weekend magico sotto la luce della luna

La Festa della Luna Piena si svolge in due sabati, il 27 gennaio e il 24 febbraio, e inizia al calar del sole con un aperitivo accanto al fuoco, dove si possono gustare vin brulè e dolcetti tipici della cucina delle Dolomiti bellunesi. Successivamente, si può godere del “piatto della luna piena” per cena, seguito da una serie di eventi speciali organizzati nei locali dei comuni di Auronzo e Misurina. Ma è dopo cena che inizia la vera magia: le attività sulla neve illuminate solo dalla luce della luna piena.

Esperienze uniche sotto la luce della luna

Durante la Festa della Luna Piena, ci sono numerose attività da fare per godersi appieno l’atmosfera magica. Si può partecipare a una salita con le ciaspole accompagnati da una guida alpina, oppure scendere con gli slittini dal Rifugio Auronzo delle Tre Cime di Lavaredo. Gli amanti dello sci possono praticare lo sci di fondo nella pista Loita o lo sci alpinismo sulla pista del Col De Varda. Le opzioni sono infinite e impossibile resistere.

Altre attività da non perdere

Se preferisci goderti il sole e l’atmosfera diurna, ci sono molte altre attività da fare nelle Dolomiti. Puoi salire su una motoslitta e scendere in slittino, un sogno invernale per i bambini e anche per gli adulti. Puoi anche optare per un Motoslitta Safari, un tour personalizzato con una guida esperta che ti porterà attraverso boschi innevati fino ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Se preferisci un’esperienza più tranquilla, puoi fare una camminata a piedi lungo i sentieri ben segnalati, immergendoti nel silenzio della neve.

Slow tourism nelle Dolomiti

Le Dolomiti sono un luogo unico, dove si respira la filosofia dello slow tourism. Qui non troverai catene alberghiere o piste affollate, ma un ambiente autentico e accogliente. Le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle Dolomiti nel mondo, e Auronzo e Misurina sono due località che offrono un’ospitalità genuina. Questo paradiso naturale ti permetterà di trovare il tuo ritmo e rigenerarti.

Dove mangiare e dormire

Durante la tua visita alle Dolomiti, puoi gustare deliziosi piatti tipici presso la Malga Maraia, che offre una vista mozzafiato sulle Marmarole. Per il tuo soggiorno, puoi scegliere l’Albergo Centrale ad Auronzo di Cadore, un’ottima opzione per goderti al meglio la tua esperienza.

Cosa fare nelle Dolomiti

Oltre alle attività menzionate, ci sono molte altre cose da fare nelle Dolomiti. Puoi visitare la chiesa di San Giustina ad Auronzo di Cadore, fare sci alpino nel comprensorio di Monte Agudo, fare una gita alla Riserva naturale orientata di Somadida, goderti gli itinerari di “Cadore. Regno delle ciaspe” o imparare a sciare presso le scuole di sci di Ansiei, Loita o Auronzo Misurina.

Le Dolomiti sono un luogo magico che offre esperienze uniche e indimenticabili. Non perdere l’opportunità di vivere la Festa della Luna Piena e scoprire tutto ciò che questa meravigliosa regione ha da offrire.

Per maggiori informazioni, visita il sito auronzomisurina.it.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago