Accadde oggi: le clamorose dimissioni di Papa Ratzinger. E la morte di Whitney Houston - Socialmedialife.it
L’11 febbraio 2013, Papa Benedetto XVI annuncia la sua decisione di rinunciare al papato, con effetto dal 28 febbraio. Questa scelta sorprendente segna un evento senza precedenti, poiché è il primo pontefice a dimettersi dopo Papa Gregorio XII nel 1415. Dopo le sue dimissioni, il suo successore sarà Papa Francesco, mentre Benedetto XVI assumerà il titolo di Papa emerito, creando una situazione inedita per i fedeli.
In un contesto diverso, lo stesso giorno ma nel 2012, si spegne Whitney Houston, una delle cantanti più celebrate della musica, trovata senza vita nella sua camera d’albergo a Beverly Hills. Nonostante la sua prematura scomparsa a meno di 50 anni, Houston è ricordata come una delle voci più straordinarie del secolo, avendo venduto oltre 220 milioni di dischi.
In aggiunta, l’11 febbraio segna anche eventi significativi nella storia politica: nel 1979, l’Ayatollah Ruhollah Khomeini prende il potere in Iran, mentre nel 1990, Nelson Mandela viene liberato dopo 26 anni di prigionia in Sudafrica, diventando un simbolo della lotta contro l’apartheid.
Zelensky rifiuta negoziati senza la sua presenza, mentre Trump critica Biden e sottolinea l'importanza dell'Ucraina…
Claudio Ranieri critica l'arbitraggio dopo il pareggio 1-1 della Roma contro il Porto, sottolineando la…
Il Festival di Sanremo 2025 celebra il ritorno dei Duran Duran con una performance emozionante,…
Settembre, giovane artista napoletano, è finalista nella categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025…
Iva Zanicchi trionfa all'Ariston di Sanremo, ricevendo un premio alla carriera per i sessant'anni di…
Il presidente dell'ANM, Cesare Parodi, chiede un dialogo con il governo per affrontare le problematiche…