Categories: Notize Roma

Ex assessore chiede giustizia riparativa per omicidio in piazza

Inizia il processo per l’omicidio di Youns El Bossettaoui a Voghera

È iniziato oggi a Pavia il processo a Massimo Adriatici, ex assessore leghista alla sicurezza di Voghera, accusato di eccesso colposo di legittima difesa per la morte di Youns El Bossettaoui. Il 39enne di origini marocchine, che viveva per strada e affrontava problemi psicologici, è stato ucciso la sera del 20 luglio 2021 da un colpo sparato dalla pistola di Adriatici in piazza Meardi a Voghera. La causa del decesso è stata un’emorragia causata dal proiettile.

La richiesta di “giustizia riparativa” da parte di Adriatici

Durante l’udienza odierna, i legali di Adriatici, gli avvocati Gabriele Pipicelli e Luca Gastini, hanno presentato una richiesta insolita. Hanno chiesto che il loro assistito, che non era presente in aula, possa accedere alla “giustizia riparativa” e cercare di ricomporre il rapporto con i familiari di Youns. Secondo l’avvocato Pipicelli, Adriatici è disposto anche a raggiungere un accordo economico. Tuttavia, i legali delle parti civili, rappresentate dai genitori, fratelli e sorelle di Youns, si sono opposti a questa richiesta.

La decisione della giudice e il prosieguo del processo

La giudice Valentina Nevoso dovrà prendere una decisione sulla richiesta di Adriatici dopo aver ascoltato anche la vedova, rappresentata dall’avvocato Lara La Piscopia. L’avvocato La Piscopia ha commentato che tendenzialmente è favorevole all’accordo proposto, ma preferisce aspettare l’opinione della moglie di Youns. Il processo riprenderà il 3 aprile, quando inizieranno gli interrogatori dei circa 100 testimoni citati da accusa e difesa. Gli avvocati di Adriatici sostengono che il loro assistito abbia agito in legittima difesa, mentre i legali di parte civile hanno richiesto più volte che Adriatici sia accusato di omicidio doloso. La sentenza è prevista per novembre.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

12 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

2 giorni ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

5 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

7 giorni ago