Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2025 by Giordana Bellante
Ollie Bearman, il giovane talento britannico della Formula Uno, ha recentemente fatto parlare di sé per un episodio curioso legato alla sua vita privata. Durante l’evento di lancio dello sport del 2025, tenutosi all’O2 Arena di Londra, il diciannovenne ha rivelato di non aver superato il primo esame di guida su strada. Questo evento ha suscitato l’attenzione dei media, soprattutto considerando il suo recente successo nel mondo delle corse.
Il debutto di Ollie Bearman in Formula Uno
Ollie Bearman ha guadagnato notorietà nel 2024, quando ha sostituito Carlos Sainz alla Ferrari durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita. Questo debutto lo ha reso il più giovane pilota britannico a partecipare a una gara di Formula Uno, un traguardo significativo per la sua carriera. Nonostante la sua inesperienza, Bearman ha dimostrato di avere un talento naturale, qualificandosi all’11° posto e recuperando quattro posizioni in gara, chiudendo settimo, davanti a nomi illustri come il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton.
La sua performance ha impressionato non solo i tifosi, ma anche i veterani del settore. Hamilton ha descritto la prestazione di Bearman come “fenomenale”, sottolineando il potenziale del giovane pilota come una “stella futura” della Formula Uno. Questo riconoscimento da parte di un campione del calibro di Hamilton ha ulteriormente elevato il profilo di Bearman nel panorama automobilistico.
Le difficoltà nella vita quotidiana
Nonostante il suo successo in pista, Bearman ha affrontato una sfida comune a molti giovani: il conseguimento della patente di guida. Durante l’evento all’O2 Arena, ha condiviso con il pubblico che il primo tentativo di superare l’esame di guida è stato un fallimento. “Non ho rispettato un segnale di ‘stop'”, ha spiegato con un sorriso, rivelando che, abituato a correre su circuiti senza segnali stradali, ha trovato difficile adattarsi alle regole della guida quotidiana.
Dopo il primo tentativo, Bearman ha deciso di prendere alcune lezioni di guida prima di riprovare. “Pensavo di poter superare l’esame senza lezioni”, ha ammesso, riconoscendo che questa mentalità potrebbe essere stata la causa del suo primo insuccesso. La sua esperienza mette in luce come anche i piloti di alto livello possano affrontare difficoltà in situazioni quotidiane, rendendolo più umano agli occhi dei fan.
Le aspettative per la stagione 2025
Con un posto a tempo pieno con la Haas per la stagione di Formula Uno 2025, Bearman si prepara ad affrontare nuove sfide. Membro della young driver academy della Ferrari, il giovane pilota ha espresso entusiasmo per il suo futuro e per la possibilità di competere con i migliori del settore. “Spero che Lewis faccia davvero bene”, ha dichiarato, dimostrando ammirazione per il suo connazionale e riconoscendo l’importanza di avere modelli di riferimento nel mondo delle corse.
Bearman è consapevole delle sue capacità, ma si considera ancora un principiante. “Non ho fatto una stagione completa in F1“, ha detto, evidenziando la sua volontà di apprendere e migliorare. Nonostante l’inevitabile nervosismo che potrebbe provare al suo debutto a Melbourne, è fiducioso di poter dimostrare il suo valore senza sentirsi sopraffatto dalla pressione. Con molte opportunità davanti a lui, Bearman è pronto a scrivere il suo nome nella storia della Formula Uno.