"FantaSanremo 2024: regolamento, vincitori passati e modalità di gioco" - avvisatore.it
Il conto alla rovescia per Sanremo 2024 è iniziato, con l’evento che si terrà dal 6 al 10 febbraio 2024. Ma non sono solo i cantanti in gara ad attirare l’attenzione degli appassionati, ma anche il FantaSanremo 2024, un gioco basato sul Festival della canzone italiana. Dopo aver diffuso le quotazioni dei cantanti, il FantaSanremo ha aperto le iscrizioni per la prossima edizione e ha chiarito i criteri per l’assegnazione dei punti.
Il FantaSanremo è nato nel 2020, in concomitanza con la prima edizione del Festival condotta da Amadeus. Da allora, è diventato una gara parallela al festival, coinvolgendo centinaia di migliaia di persone, soprattutto millennials ma non solo. Nel 2021, le iscrizioni si sono chiuse a circa 50.000 squadre, mentre nell’edizione 2022 sono state formate 500.000 squadre. Nell’anno scorso, il numero di squadre è salito a circa 4 milioni, con 1.500.000 utenti partecipanti.
Il FantaSanremo permette di comporre una squadra di 5 artisti in gara, scegliendo tra quelli disponibili. Ogni giocatore ha a disposizione 100 Baudi, la moneta ufficiale del gioco, per comporre la propria squadra. È obbligatorio nominare un capitano tra gli artisti scelti. In base alle performance dei propri artisti, i giocatori guadagneranno o perderanno punti. Il gioco è completamente gratuito e offre come premio ambitissimo la “GLORIA ETERNA”.
Ecco alcune delle regole base del FantaSanremo 2024:
Ogni giocatore ha a disposizione 100 Baudi per acquistare 5 artisti in gara.
È obbligatorio schierare una squadra di 5 artisti e nominare un capitano tra di loro.
Le iscrizioni alla squadra possono essere effettuate entro lunedì 5 febbraio 2024 alle ore 23.59.
I bonus e i malus si applicano agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale. Ciò che avviene prima e dopo il Festival non verrà conteggiato.
I bonus e i malus dell’ultima puntata dell’artista nominato capitano verranno raddoppiati.
I bonus e i malus sono riferiti alle azioni compiute dall’artista o agli eventi che lo coinvolgono sul palco e/o in platea del Teatro Ariston durante le puntate del Festival.
Nella serata delle cover, saranno considerati validi anche gli ospiti annunciati che si esibiranno insieme all’artista in gara.
Nel caso in cui un artista in gara non possa esibirsi per qualsiasi motivo e venga utilizzata un’esibizione pre-registrata valida ai fini della gara, verranno comunque assegnati bonus e malus basandosi su tale registrazione.
Vince chi, al termine dell’ultima puntata di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti.
Il FantaSanremo 2024 promette di essere un’esperienza emozionante per gli appassionati del Festival della canzone italiana. Chi riuscirà a comporre la squadra vincente e a conquistare la “GLORIA ETERNA”?
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…