Categories: Benessere

Farmaceutica, Farmindustria: 2023 anno record per produzione ed export

Innovazione e Competitività nel Settore Farmaceutico: Parola di Marcello Cattani

Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, ha sottolineato l’importanza della recente iniziativa ‘Inventing for Life – Health Summit’, organizzata da Msd Italia a Roma. Durante l’evento, Cattani ha evidenziato il ruolo cruciale dell’industria farmaceutica nell’innovazione scientifica e tecnologica, nonché nella competitività internazionale. Inoltre, ha espresso gratitudine ai ministri della Salute Orazio Schillaci e delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per il supporto e il riconoscimento del valore del settore per il Paese.

  • La collaborazione con le istituzioni è molto positiva. Per questo ringrazio i ministri della Salute Orazio Schillaci e delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso oggi presenti, per la loro visione e il riconoscimento del valore dell’industria farmaceutica per la nazione.

Crescita e Prospettive dell’Industria Farmaceutica: Prospettive di Marcello Cattani

Marcello Cattani ha evidenziato i risultati positivi raggiunti nel 2023 dal settore farmaceutico italiano, con record di produzione ed export. Le imprese del settore stanno continuando a crescere in termini di competitività internazionale e a investire in ricerca clinica e sviluppo tecnologico. Cattani ha sottolineato l’importanza di un ulteriore potenziamento del Fondo sanitario nazionale e della modernizzazione delle infrastrutture per migliorare l’accesso alle cure per i pazienti.

  • E vogliono dare un contributo fondamentale all’Italia che necessita di un ulteriore incremento del Fondo sanitario nazionale e della modernizzazione tecnologica delle competenze e delle infrastrutture, per migliorare il percorso di fruizione delle cure del paziente.

Riflessioni sull’Industria Farmaceutica: Apprezzamento per l’Iniziativa di Msd Italia

In chiusura, Marcello Cattani ha ringraziato Msd Italia per l’organizzazione dell’evento e per l’invito a partecipare, sottolineando l’importanza di riflettere sul ruolo dell’industria farmaceutica in Italia e nel contesto globale. L’evento ha offerto l’opportunità di discutere strategie per favorire la crescita e l’innovazione nel settore, con l’obiettivo di contribuire al benessere della popolazione e alla competitività del Paese.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

16 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

16 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago