Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, ha partecipato oggi a Roma all’evento per i 5 anni dell’iniziativa Msd CrowdCaring, confermando l’impegno della farmaceutica in Corporate Social Responsibility (Csr). Luppi ha sottolineato l’importanza di progetti come Mectizan Donation Program e Msd for Mothers, che hanno avuto un impatto globale significativo. Ha poi parlato di Msd CrowdCaring, un progetto nato in Italia per l’Italia, che si concentra sulla cura delle persone reali e sulla promozione della diversità, dell’equità e dell’inclusione nel Paese.
L’obiettivo di Msd CrowdCaring è fare la differenza nella vita delle persone attraverso progetti innovativi e tangibili. La collaborazione con Eppela, una piattaforma di crowdfunding, ha permesso di sostenere finanziariamente 80 progetti dal 2018 ad oggi. Grazie ai oltre 820mila euro raccolti e al co-finanziamento di Msd di 350mila euro, questi progetti hanno contribuito a favore dei disabili, delle persone in difficoltà e dell’inclusione di genere. Oltre 5.700 sostenitori hanno partecipato a questa iniziativa.
Msd non si limita solo a finanziare i progetti, ma fornisce anche supporto nella pubblicità e nella formazione dei progettisti. L’obiettivo è aiutare questi progetti a raggiungere il loro target e a realizzare il sogno di fare la differenza nella vita delle persone. Luppi ha sottolineato l’importanza di un comitato di selezione dei progetti all’interno di Msd, che garantisce il rispetto dei principi di compliance più elevati. Tra i numerosi progetti finanziati, ci sono iniziative per le persone con disabilità, per contrastare la violenza contro le donne e per offrire opportunità di lavoro e di studio. Un progetto che ha particolarmente colpito Luppi è stato quello di una radio libera nella periferia di Roma, che ha dimostrato un grande entusiasmo e una voglia di vivere contagiosa.
Msd CrowdCaring è un esempio tangibile dell’impegno di Msd Italia nella responsabilità sociale di impresa. Attraverso la collaborazione con Eppela e il sostegno finanziario, questa iniziativa ha contribuito a promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione nel Paese, facendo la differenza nella vita delle persone.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…