Categories: Benessere

Farmaci diabete dimagranti: difficoltà di reperibilità in farmacia

Carenza di farmaci anti-diabete usati per dimagrire: la situazione attuale

La carenza di farmaci anti-diabete utilizzati per dimagrire, come il semaglutide (Ozempic) e il liraglutide (Victoza), continua a essere un problema nelle farmacie italiane. Ne parla Angelo Avogaro, presidente della Società italiana di diabetologia Sid, che afferma: “I pazienti lamentano l’impossibilità di trovarli in farmacia. Quindi c’è chiaramente qualche problema di gestione”.

La situazione è emersa a metà novembre 2023, quando l’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha annunciato che la carenza di questi due farmaci sarebbe proseguita a intermittenza per tutto il 2024. Le motivazioni di questa carenza sono da attribuire all’aumento della domanda e alle limitazioni di capacità produttiva in alcuni siti di produzione. Inoltre, l’effetto social dei farmaci, con video di influencer su TikTok e testimonianze come quella di Elon Musk, ha contribuito a incrementare la richiesta.

Anche in altri Paesi europei, come il Regno Unito, si è verificata la stessa situazione. Il Department of Health and Social Care ha fornito indicazioni agli operatori sanitari su come gestire questa fase, suggerendo di non prescrivere i farmaci carenti al di fuori del loro uso approvato e aprendo la strada a nuove prescrizioni della versione in compresse. In Italia, l’apertura della prescrizione a figure professionali oltre ai diabetologi ha reso ancora più evidente la carenza dei medicinali.

Avogaro sottolinea l’importanza di questi farmaci, che sono molto efficaci e hanno evidenze scientifiche sul fatto che proteggono il sistema cardiovascolare. Tuttavia, sono più costosi rispetto ad altri farmaci, ma si tratta della vita dei pazienti. L’azienda Novo Nordisk sta investendo nell’espansione degli impianti di produzione per aumentare la capacità di soddisfare le future richieste del mercato.

Guardando al futuro, Avogaro si aspetta un chiarimento sulla gestione del diabete nel suo insieme e sull’assistenza diabetologica in tutta Italia. È importante uniformare l’assistenza diabetologica in modo che un paziente diabetico in Calabria abbia lo stesso trattamento di un paziente in Veneto.

La carenza di farmaci anti-diabete utilizzati per dimagrire è un problema che continua a influenzare i pazienti e richiede una gestione adeguata da parte delle autorità sanitarie e delle aziende farmaceutiche.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

3 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

23 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago