Categories: Notizie

Fava (Inps) sottolinea l’importanza di investire nei giovani, futuri contribuenti.

Il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha recentemente visitato l’Accademia Militare di Modena, dove ha dato il via a un ciclo di incontri dedicati alla cultura previdenziale, rivolto agli allievi dell’Esercito. Questo evento, che si è svolto il 14 febbraio 2025, rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza tra i giovani riguardo al sistema pensionistico e alla sostenibilità economica del Paese.

Il ruolo cruciale dei giovani nella sostenibilità

Durante il suo intervento, Fava ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani nel dibattito sulla previdenza sociale. “L’INPS guarda sempre più ai giovani perché è l’unica ricetta vera e propria per arrivare a una sostenibilità del sistema pensionistico, ma non solo, del sistema Paese in generale”, ha dichiarato. Secondo il presidente, la sfida principale è quella di ribilanciare il rapporto tra pensionati e lavoratori, un obiettivo che può essere raggiunto solo attraverso l’impegno attivo delle nuove generazioni.

Fava ha evidenziato che le pensioni continueranno a esistere, ma è fondamentale che i giovani sviluppino una fiducia nel sistema e nello Stato. “Dobbiamo ingaggiare i nostri giovani, infondendo loro un’etica e facendogli maturare la consapevolezza di fidarsi nello Stato“, ha aggiunto. Questo approccio mira a creare una comunità di intenti tra le istituzioni, con l’obiettivo di formare futuri contribuenti e garantire la sostenibilità del sistema previdenziale.

Un incontro pionieristico per la cultura previdenziale

L’incontro all’Accademia Militare di Modena segna l’inizio di un ciclo di eventi che si preannuncia innovativo per l’Italia. Fava ha annunciato che sono previsti ulteriori appuntamenti presso la Scuola Ufficiali dell’Esercito di Torino e la Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo. “Siamo all’Accademia Militare e diamo attuazione a una partnership virtuosa che ho desiderato fortemente insieme al Capo di Stato Maggiore Generale di Corpo Armata Masiello“, ha spiegato Fava, sottolineando l’importanza di promuovere una cultura di educazione previdenziale.

Questa iniziativa non solo si allinea con i valori etici dell’Accademia, ma rappresenta anche un’opportunità unica per i giovani di inserirsi in modo efficace e virtuoso nella società. “È per la prima volta che diamo corso a questa collaborazione virtuosa verso i giovani, per consentirgli di avere fiducia in se stessi e nello Stato“, ha concluso il presidente dell’INPS.

L’evento ha suscitato un notevole interesse tra gli allievi, che hanno partecipato attivamente al dibattito, dimostrando un forte desiderio di apprendere e comprendere le dinamiche del sistema previdenziale. L’approccio proattivo dell’INPS verso le nuove generazioni potrebbe rivelarsi un modello da seguire per altre istituzioni, contribuendo a formare cittadini consapevoli e responsabili.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

12 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

12 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago