Categories: Notize Roma

Fedriga: lotta all’antisemitismo per una società inclusiva

L’aumento dell’antisemitismo in Europa

Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sollevato l’allarme sull’aumento dell’antisemitismo in Europa durante la cerimonia di posa di tredici nuove pietre d’inciampo a Trieste. Fedriga ha dichiarato: “C’è un aumento dell’antisemitismo, e dobbiamo dirlo con chiarezza, anche in terra europea. Quando sento notizie di cittadini di religione ebraica che hanno paura di camminare con la kippah nella loro città, ci dovrebbe essere una sollevazione di tutte le componenti democratiche, per dire che stiamo perdendo pezzi di democrazia e di libertà nel nostro continente e nei nostri Paesi”.

La lotta contro l’antisemitismo

Fedriga ha sottolineato l’importanza di combattere l’antisemitismo senza giustificazioni o distrazioni, affermando: “È troppo facile utilizzare la tattica delle ‘si, ma’ per giustificare o per pensare ad altro rispetto ai crimini che sono stati perpetrati e che continuano ad essere perpetrati contro il popolo ebraico”. La Regione Friuli Venezia Giulia ha firmato un memorandum con le municipalità israeliane per promuovere iniziative di contrasto all’antisemitismo.

L’importanza dell’educazione dei giovani

Fedriga ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani nella lotta contro l’antisemitismo, citando il lavoro svolto dagli studenti del liceo classico Petrarca di Trieste. Ha affermato: “Partire dai giovani per raccontare dei principi di verità è fondamentale, proprio per far sì che questo nuovo millennio non parta nell’ottica di rigurgiti di nuove intolleranze e di nuove persecuzioni. E’ fondamentale partire dai ragazzi. Capisco che alle volte sembrano lontani questi discorsi, ma si traducono in qualcosa di nostro”. Ha inoltre sottolineato che non possiamo permettere che l’Italia diventi un Paese in cui la gente ha paura di professare la propria fede, prendendo come esempio la situazione in Francia. Ha concluso affermando: “Su questo dobbiamo usare parole forti, nette, senza ambiguità”.

In conclusione, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sollevato l’allarme sull’aumento dell’antisemitismo in Europa e ha sottolineato l’importanza di combatterlo senza giustificazioni. Ha evidenziato l’importanza di coinvolgere i giovani nella lotta contro l’antisemitismo e ha espresso la sua determinazione nel non permettere che l’Italia diventi un Paese in cui la gente ha paura di professare la propria fede.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

21 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

21 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago