Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2025 by Giordana Bellante
La mostra dedicata a Felice Casorati, uno dei maestri più apprezzati dell’arte italiana, sarà inaugurata il 15 febbraio 2025 presso il prestigioso Palazzo Reale di Milano. Questo evento, che si protrarrà fino al 29 giugno, rappresenta un’importante retrospettiva che offre al pubblico l’opportunità di esplorare circa 100 opere dell’artista, evidenziando i momenti salienti della sua carriera.
14 febbraio 2025 | 16.21
LETTURA: 2 minuti
La mostra e i curatori
La mostra, intitolata ‘Casorati a Palazzo Reale’, è stata presentata in anteprima da Francesco Poli, uno dei curatori, che ha sottolineato l’importanza di questo evento. Promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta in collaborazione con Palazzo Reale e Marsilio Arte, l’esposizione è frutto del lavoro di esperti del settore, tra cui Giorgina Bertolino e Fernando Mazzocca. La curatela di tali esperti garantisce una visione approfondita e ricca della produzione artistica di Casorati, che ha segnato in modo indelebile il panorama dell’arte del Novecento italiano.
Le fasi dell’opera di Casorati
Francesco Poli ha delineato tre fasi fondamentali della produzione di Felice Casorati. La prima fase si colloca prima della Prima Guerra Mondiale, seguita da un periodo negli anni ’20 in cui l’artista ha consolidato la sua posizione nel panorama artistico italiano. La terza fase, che si estende dagli anni ’30 fino ai primi anni ’50, è caratterizzata da una significativa evoluzione stilistica. Poli ha evidenziato come questa mostra non solo permetta di riscoprire l’opera di Casorati, ma anche di apprezzarla attraverso un confronto diretto con i dipinti, un aspetto che arricchisce l’esperienza del visitatore.
Capolavori in esposizione
Tra i capolavori esposti a Palazzo Reale, spiccano opere iconiche come ‘Silvana Cenni’, ‘Meriggio’ e ‘Le Signorine’, quest’ultima proveniente dal museo di Ca’ Pesaro a Venezia. Inoltre, l’esposizione include opere degli anni ’30, come il ritratto della moglie ‘Daphne a Pavarolo’ e il delicato dipinto ‘Le sorelle Pontorno’, che rappresenta una toccante scena di maternità. Questi lavori non solo testimoniano la maestria di Casorati, ma offrono anche uno spaccato della sua evoluzione artistica, rendendo la mostra un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e per il grande pubblico.
Vedi anche