Categories: Notizie

Felici (Pomezia): sonepar si distingue per l’innovazione nei suoi impianti logistici

La città di Pomezia, situata a pochi chilometri da Roma, ha recentemente accolto un nuovo polo logistico che promette di trasformare il tessuto economico locale. Durante l’inaugurazione, avvenuta il 17 febbraio 2025, la sindaca Veronica Felici ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la comunità, evidenziando come l’apertura di nuove attività porti con sé opportunità di lavoro e sviluppo.

Il nuovo polo logistico di Sonepar

Il nuovo stabilimento di Sonepar rappresenta un passo significativo per Pomezia, una città storicamente legata all’industria e alla logistica. Veronica Felici ha descritto il polo come uno dei più innovativi della regione, dotato di caratteristiche all’avanguardia che lo rendono un punto di riferimento nel settore. La sindaca ha affermato: “Pomezia è un crocevia strategico, con un territorio ampio e la fortuna di trovarsi alle porte di Roma. Questo nuovo impianto non solo rafforza la nostra posizione come polo logistico, ma offre anche risorse e benessere alla comunità”.

L’importanza di Sonepar va oltre la semplice creazione di posti di lavoro. Felici ha sottolineato come il Comune stia collaborando con la Regione Lazio e i ministeri competenti per sviluppare infrastrutture necessarie a supportare la crescita economica della città. “Stiamo lavorando su molteplici tematiche infrastrutturali, e il nostro impegno è volto a garantire che Pomezia possa beneficiare di queste opportunità”, ha dichiarato la sindaca.

Impatto economico e sostenibilità

L’apertura del polo logistico di Sonepar è vista come un’opportunità per il rilancio economico di Pomezia, che ha sempre avuto un ruolo di primo piano nel panorama industriale italiano. La sindaca ha messo in evidenza come la presenza di un’azienda di tale calibro possa attrarre ulteriori investimenti e stimolare l’occupazione. “Per noi è un lustro avere Sonepar qui. Non solo per l’attività che svolge, ma anche per il modo in cui opera, rispettando le normative più recenti in materia di sostenibilità e indipendenza energetica”, ha aggiunto Felici.

In un contesto in cui la sostenibilità è diventata una priorità, il nuovo stabilimento si distingue per l’attenzione riposta nella realizzazione di impianti moderni e rispettosi dell’ambiente. La sindaca ha ribadito l’importanza di integrare le esigenze economiche con quelle ecologiche, sottolineando che il futuro di Pomezia deve essere costruito su basi solide che garantiscano un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità.

L’inaugurazione del polo logistico di Sonepar segna quindi un momento cruciale per Pomezia, un passo verso un futuro più prospero e sostenibile, in cui la città potrà continuare a crescere e a prosperare nel panorama industriale italiano.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

1 giorno ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

1 giorno ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

1 giorno ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

1 giorno ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

1 giorno ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

1 giorno ago