Categories: Notize Roma

“Ferragni aumenta il suo guadagno attraverso il consolidamento della sua immagine”

Presunte truffe contestate a Chiara Ferragni: il profitto mediatico dell’influencer

La Procura di Milano ha sostenuto che il “profitto” derivante dalle presunte truffe contestate a Chiara Ferragni per i casi del pandoro Balocco, delle uova pasquali Dolci Preziosi e della bambola Trudi, non si limita solo al denaro, ma include anche il “rafforzamento mediatico dell’immagine della influencer”. Secondo l’accusa, l’imprenditrice ha tratto vantaggio dal “crescente consenso ottenuto veicolando una rappresentazione di sé strettamente associata all’impegno personale nella charity”, ovvero nella beneficenza. Queste affermazioni emergono dal provvedimento del pg della Cassazione sulla competenza territoriale.

Indizi di un disegno criminoso

Il provvedimento del pg della Cassazione ha evidenziato “indici esteriori, di tenore non equivoco” che suggeriscono una “unitaria programmazione, nell’ambito di un medesimo disegno criminoso” nelle presunte truffe legate al pandoro, alle uova di Pasqua e alla bambola contestate a Ferragni. L’accusa si basa sulla “unitarietà della spinta a delinquere”, sull'”analogia del ‘modus operandi’” e sul “lasso temporale” tra gli episodi. In tutti e tre i casi, l’influencer avrebbe pubblicato sui social post, stories e “video fuorvianti” per i consumatori.

Indagato anche il manager di Chiara Ferragni

Nell’inchiesta condotta dalla Procura di Milano, è emerso che anche Fabio D’Amato, manager e stretto collaboratore di Chiara Ferragni, è indagato per truffa aggravata per i casi del pandoro e delle uova di Pasqua. Questa informazione è stata confermata nel provvedimento del pg della Cassazione sulla competenza territoriale della Procura milanese ad indagare. L’indagine si concentra sul coinvolgimento di D’Amato nelle presunte truffe legate ai prodotti promossi dall’influencer.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago